Per celebrare degnamente la Giornata del ricordo, Vanzaghello si divide in due. Venerdì 7 e domenica 9 febbraio sono infatti in programma due iniziative per spiegare la vicenda dell’esodo giuliano- dalmata dalle terre dell’ex Jugoslavia a causa delle persecuzioni del governo del maresciallo Tito che causarono anche la morte di circa 9 mila italiani spinti vivi in cavità carsiche dette foibe.
Venerdì 7 alle 9 , alla scuola De Gasperi, si svolgerà l’incontro “Le foibe spiegate ai ragazzi” , imperniato sull’omonimo libro scritto da Greta Sclaunich e rivolto ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado. Domenica 9 febbraio alle 11 , in biblioteca, si terrà invece l’incontro “Foibe ed esodo, la tragedia negata della frontiera adriatica” tenuto da Gianni Oliva e con la partecipazione di Anna Maria Crasti, vicepresidente del Comitato di Milano dell’ANVGD.