Martedì 16 aprile 2024 l’economista Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui Conti pubblici dell’Università Cattolica di Milano, sarà a Magenta per una conversazione sui temi analizzati in due recenti pubblicazioni: “Chimere. Sogni e fallimenti dell’economia” e “Dentro il Palazzo”.
La percezione che il cittadino non abbia alcuna possibilità di essere attore del cambiamento, quanto piuttosto di essere ininfluente nei confronti di movimenti decisi da pochi e calati dall’alto, è legata a un destino di necessità che siamo costretti a subire? O c’è qualcosa che possiamo fare, subito?
Da queste e altre domande inizierà una riflessione che ha però una premessa fondamentale: “Stiamo sognando troppo a lungo – scrive il Prof. Cottarelli – e non facciamo quello che sarebbe necessario. Sognare non è abbastanza per trasformare i sogni in realtà. E le forze in campo che ci tengono addormentati sono piuttosto forti”.
Con questa consapevolezza e attraverso i due libri, che hanno la qualità di portare a terra e spiegare con disarmante semplicità e realismo questioni complesse – come il sogno libertario delle criptovalute e dell’IA, i poteri e le dinamiche che piegano la politica, gli effetti della globalizzazione, le disfunzioni del lavoro e la crescita compatibile e sostenibile – affronteremo il tema della fiducia/sfiducia del cittadino verso la politica economica e la sua possibilità di risolvere la crisi globale.
L’incontro si terrà a Magenta, martedì 16 aprile 2024 ore 21:00, nella Sala Consiliare “Mariangela Basile” via Fornaroli, 30.
L’evento, inserito nella rassegna UrbanaMenteCultura 2023/24 promossa dall’Associazione Culturale UrbanaMente in collaborazione con il Comune di Magenta e il patrocinio di Fondazione per Leggere, è aperto a tutti, con ingresso libero e diretta streaming su piattaforma Youtube.
Segui la diretta streaming su Youtube a partire dalle ore 21 a questo link: