Uomo travolto e ucciso ad Abbiategrasso: saltati numerosi treni

Proseguono le indagini

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Ha destato grande la scalpore la tragedia avvenuta nella serata di mercoledì ad Abbiategrasso, dove un uomo è stato travolto e ucciso da un treno in transito nei pressi di un passaggio a livello in via Carlo Maria Maggi. L’incidente è avvenuto pochi minuti dopo le 21, lasciando sgomenti i residenti della zona.

Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorritori dell’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu), che ha inviato due equipaggi in codice rosso. Insieme a loro sono giunti anche i vigili del fuoco, i carabinieri e la polizia ferroviaria, impegnati a lungo nelle operazioni di messa in sicurezza e accertamento dei fatti.

In seguito all’investimento, la circolazione ferroviaria è stata completamente interrotta lungo le linee Mortara–Alessandria e Mortara–Milano, causando pesanti disagi ai viaggiatori. Trenord ha comunicato che il traffico ferroviario è stato sospeso tra le stazioni di Vigevano e Abbiategrasso per permettere l’intervento delle autorità e consentire lo svolgimento dei rilievi da parte della Polfer, ancora in corso nella mattinata di giovedì.

Numerosi i treni soppressi o limitati: tra questi, il treno 10081 (Milano Porta Genova 21:42 – Mortara 22:27) non è partito, mentre altri convogli come il 10077 e il 10080 hanno terminato la corsa rispettivamente ad Abbiategrasso e Vigevano. Anche le partenze sono state rimodulate: il treno 10084 è partito da Abbiategrasso, mentre il 10085 da Vigevano. Le variazioni sono state necessarie per riorganizzare il servizio ferroviario durante le ore successive all’incidente.

Le forze dell’ordine stanno proseguendo le indagini per chiarire la dinamica esatta dell’accaduto. Ancora da accertare se si sia trattato di un gesto volontario o di un tragico incidente. Non sono stati diffusi al momento ulteriori dettagli sull’identità della persona deceduta.

Il tratto interessato è stato riaperto solo dopo alcune ore, con forti ritardi e disagi che si sono protratti fino a tarda notte. Resta alta l’attenzione da parte delle autorità competenti, che continuano a monitorare la situazione e a raccogliere elementi utili per fare piena luce sull’accaduto.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner