― pubblicità ―

Dall'archivio:

Una lastra a Biella in ricordo di quei trenta canegratesi che non tornarono dalla guerra

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

La sua posa risale al 17 marzo 2019. Nelle vicinanze di Biella fu realizzata una installazione che ricordava i caduti della Prima Guerra Mondiale. In una grande distesa di verde ci sono diverse pietre di riuso che, arrivate da ogni parte d’Italia, testimoniano il ricordo commosso di ogni comune a quel sacrificio di vittime.

CANEGRATE – Dei settecento comuni fa ora parte anche Canegrate che ha partecipato con una lastra su cui sta scritto il numero 30. “Questo – spiega il comune – perché trenta furono i canegratesi che non tornarono”. Le incisioni sono state donate dalla “Casa degli angeli”. La pietra di riuso è stata consegnata dall’assessore alla cultura Sara Lurago l’altra mattinata al primo cittadino di Biella Claudio Corradino. “Aderiamo con spirito di pace- ha spiegato il comune – per ricordare i sacrifici di allora nella consapevolezza delle sofferenze che nel tempo presente opprimono tante parti nel mondo”.

Cristiano Comelli

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi