Tutto esaurito per il mercato dei fiori del 2 novembre: Ortofloricoltura Zanzottera sul TG3 Rai Lombardia

Un gran bel colpo per l'Ortofloricoltura Zanzottera, che nei giorni scorsi è stato 'visitato' dalle telecamere dl TGR Rai della Lombardia per parlare del mercato florovivaistico a cavallo del 2 novembre.

Salute. Ora anche a Magenta al Santa Crescenzia un ambulatorio per la cura del Linfedema

E' stato attivato un nuovo servizio molto utile presso il Poliambulatorio Santa Crescenzia di Magenta. Il dottor Mario Soresina infatti ha aperto un ambulatorio...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Festività che hanno fatto segnare il tutto esaurito nel vivaio di strada per Ossona; ai microfoni Rai è intervenuto Gabriele Zanzottera (il link del video in calce al pezzo). I crisantemi sono stati grandi protagonisti di questi giorni, con la possibilità che Zanzottera ha offerto nelle scorse settimane a tutti i propri clienti e a chiunque ne sia interessato. Parliamo, come detto poc’anzi, della coltivazione diretta dei crisantemi, che sono stati scelti direttamente ed in maniera personale, dando la possibilità di realizzare anche delle composizioni. Ed è stato un grandissimo successo, tale da innescare il ‘sold out’ di cui sopra!

Il crisantemo o fiore d’oro (dal greco chrysòs (oro) e ànthemon (fiore)) viene coltivato in Cina ben cinque secoli prima di Cristo. In Europa, i primi crisantemi furono diffusi alla fine del 1700, prima in Francia, poi in Italia, e in Inghilterra. In principio era una vera rarità esotica, ma col tempo se ne diffuse la coltivazione casalinga. Se in Italia il crisantemo ci ricorda soprattutto il giorno dei defunti, in Giappone – conclude la Coldiretti – è fiore nazionale, emblema araldico della famiglia imperiale e il principale ornamento floreale utilizzato per la celebrazione delle nozze, mentre in molti Paesi è il simbolo della vita, della forza d’animo e della pace. Per quanto riguarda i crisantemi la produzione nazionale di fiori recisi – segnala la Coldiretti – si aggira attorno ai 436 milioni di pezzi, due terzi dei quali sono ottenuti nei vivai di Campania (regione leader) e Sicilia. Seguono la Toscana, il Veneto e la Lombardia.

E’ invece della Calabria il primato dei crisantemi in vaso con 2,5 milioni di pezzi circa un quarto della produzione nazionale che si aggira attorno a’ 9,7 milioni. Oltre alla Calabria, la Toscana, il Lazio, la Lombardia e il Veneto sono le regioni maggiormente produttive. Per la loro resistenza ai rigori dell’inverno – conclude la Coldiretti – anche i ciclamini risultano essere fiori molto gettonati per la ricorrenza del 2 novembre. Con 9,9 milioni di fiori in vaso, il Veneto vanta la leadership nazionale seguita da Lazio, Lombardia, Liguria e Toscana per un totale nazionale di 35 milioni di pezzi.

Ancora i nostri complimenti a Gabriele Zanzottera e a tutto il suo staff per questo importane risultato!

Ortofloricoltura Zanzottera

Tel. 02 979 4557

Via strada per Ossona 21 – Magenta (MI)

E mail: [email protected]

Orari Apertura Lunedì – Sabato 8:30-12:00 / 14:00-19:00 Domenica 8:30-12:00 / 14:30-19:00

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner