Trecate: via libera in Consiglio comunale alle variazioni di bilancio per scuole e welfare

Durante la seduta di Consiglio comunale dello scorso 25 giugno sono state approvate alcune variazioni di bilancio.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Dal fondo “bonus idrocarburi” – spiegano il sindaco Federico Binatti e l’assessore al Bilancio Antonio Baraggini – sono state infatti previsti in entrata 88.277,25 euro che saranno destinati a copertura di spese per il sociale: in particolare: 16.000 euro andranno a favore dei servizi a favore dei minori in ambito scolastico, 10.000 euro a contributi con finalità sociale, 55.878,21 euro saranno destinati a interventi di assistenza alle persone indigenti, 2.269,20 euro ai beni per il funzionamento dell’ufficio Servizi sociali e 4.129,84 euro a spese del personale”.

Le variazioni contemplano anche “10.152,80 euro di avanzo vincolato derivante da fondi regionali per il Piano d’azione sistema integrato che saranno applicati – annunciano il sindaco e l’assessore – alla spesa per la gestione degli asili”.

Le maggiori entrate in conto capitale ammontano a 150.000 euro e derivano dagli oneri di urbanizzazione.

“Questa somma – aggiungono il sindaco e gli assessore – viene ripartita in 24.400 euro per fondi che vanno ad integrarsi al finanziamento del Piano nazionale di ripresa e resilienza per la centrale termica della palestra di via Doria, 10.500 per retrocessioni cimiteriali, 17.500 per incarichi dell’Ufficio tecnico per progettazioni sistemazione delle sponde del laghetto Inglesa. I restanti fondi verranno impiegati per lo più per interventi di manutenzione degli edifici scolastici cittadini”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner