Dopo i problemi con il centro estivo comunale ecco che a Bareggio arriva quello del trasporto scolastico. Questione sollevata dalla lista civica di opposizione Bareggio 2013 con Monica Gibillini e Davide Casorati che hanno presentato un’interrogazione in merito. La gara bandita per individuare il gestore è in corso e coinvolge anche i comuni di Arcore, Bellusco, Usmate Velate e Lentate sul Seveso.
“Tra questi – sostengono Gibillini e Casorati – soltanto Bareggio ha scelto di appaltare la durata del servizio per un solo anno scolastico, dal primo settembre 2023 al 30 giugno 2024”. L’interrogazione è rivolta alla Sindaca Linda Colombo. “Desideriamo conoscere il motivo per cui la durata è di un solo anno e quale progetto ha in mente l’Amministrazione per il futuro di questo servizio”. La stessa interrogazione prevede di conoscer,e inoltre, entro quando le famiglie sapranno con certezza se il servizio continuerà per il prossimo anno scolastico e se saranno introdotte delle fasce Isee.
“Altra richiesta – continuano – è evitare che riaccada, a giungo prossimo, quel che è appena successo. Ovvero, per soli 4 giorni di servizio le famiglie hanno pagato 25 euro di tariffa. Le risposte le vogliamo in forma scritta. A giugno il consiglio comunale non è stato convocato e non sappiamo nulla per il mese di luglio. Nei servizi alle famiglie la Giunta comunale fatica ad organizzare le attività in modo adeguato con gravi ripercussioni per i cittadini”. La risposta della Sindaca Colombo è stringata e rimanda tutto ai prossimi giorni: “Risponderemo all’interrogazione in maniera puntuale per iscritto entro i termini previsti dalla legge”.