Teatro dei Navigli, stasera doppio appuntamento: Magenta e Abbiategrasso!

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

MAGENTA ABBIATEGRASSO Doppio appuntamento imperdibile col Teatro dei Navigli questa sera, a Magenta ed Abbiategrasso. Ecco in dettaglio i due spettacoli.

Venerdì 28 luglio 2023, h. 21.00
CASTELLO VISCONTEO
Piazza Castello 9, Abbiategrasso (MI)
TEATRO DEI NAVIGLI in
ODISSEA
Il mare di Nessuno
Scritto diretto e interpretato da Luca Cairati e Francesco Curatella

ABBIATEGRASSO – Teatro dei Navigli è felice di partecipare alla rassegna Restate In Città 2023
organizzata dal Comune di Abbiategrasso. Venerdì 28 luglio h.21.00 nella splendida cornice del
Castello Visconteo Teatro dei Navigli presenta Odissea, il Mare di Nessuno, uno spettacolo scritto,
diretto e interpretato da Luca Cairati e Francesco Curatella, con musica dal vivo.

L’eroe omerico è l’archetipo dell’uomo moderno, colui che intraprende un percorso iniziatico per
arrivare al cuore del proprio Sé. Non potrebbe essere altrimenti l’Odissea, opera millenaria che fa
parte del nostro inconscio collettivo, che con i suoi versi immortali scava nelle nostre anime come
un mare pulsante. Scilla e Cariddi, Circe, le Sirene, Tiresia e i Ciclopi abitano nelle nostre profondità:

bisogna affrontarli e superarli se finalmente vogliamo raggiungere la nostra Itaca. Da queste
suggestioni oniriche nasce Odissea, il mare di nessuno, uno spettacolo che gioca sospeso fra il
comico e il tragico, come se tutto fosse un sogno creato dalla mente di Ulisse, in cui gli svariati
personaggi, lottando fra verità e finzione, raccontano la propria odissea. Teatro di narrazione,
commedia dell’arte, prosa e sperimentazione sembrano fondersi in un unico corpo dando vita ad
uno spettacolo comico, poetico e popolare.

INGRESSO LIBERO non occorre la prenotazione

Venerdì 28 Luglio 2023, h. 21.00 TEATRO LIRICO Via Cavallari 2, Magenta (MI) GAIA DE LAURENTIS & MAX PISU in NOI NON SIAMO COME GLI ALTRI Di Antonio De Santis | regia di Marco Rampoldi | drammaturgia Paola Ornati | scene Mattia Bordoni | costumi Erika Carretta | luci Andrea Lisco |produzione CMC – Nidodiragno – Rara produzione Magenta –

Prima della pausa estiva Teatro dei Navigli e Nidodiragno portano in scena al Teatro Lirico un ultimo imperdibile spettacolo per il suo pubblico, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Magenta. Protagonisti assoluti sono la coppia d’eccezione Gaia De Laurentis e Max Pisu in Noi non siamo come gli altri, scritto da Antonio De Santis, storico autore di Ale&Franz, sceneggiatore e pubblicitario. Lo spettacolo racconta 29 anni di vita coniugale in 90 minuti, seguendo la storia di Anna e Paolo in dieci quadri che si snodano da pochi mesi dopo le nozze fino al ventinovesimo anniversario. Le dinamiche della vita di coppia e familiare vengono presentate in modo esilarante ma verissimo: le immancabili gelosie, i figli, prima tanto desiderati e cercati, che costringono poi a notti insonni (da piccoli perché non riescono a dormire e da grandi perché non vogliono dormire ma andare a feste,) i metri quadrati dell’appartamento che risultano sempre più stretti, la forsennata ricerca di un’intimità minata da nonni-baby sitter… Uno spaccato di vita reale in cui tutti gli spettatori (anche i single!) non possono fare a meno di immedesimarsi. A dar corpo ai protagonisti Gaia De Laurentiis e Max Pisu, due interpreti differenti per formazione e storia che condividono però l’affetto del pubblico e il desiderio di divertire, guidati dalla regia di Marco Rampoldi, sempre più sicuro nella sua ricerca sulla nobiltà del ridere a teatro.

BIGLIETTERIA E INFO: biglietto unico 10€ PREVENDITA I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria di Teatro dei Navigli, c/o l’ex Convento dell’Annunciata ad Abbiategrasso, dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 19 e sabato dalle ore 15 alle ore 18; in alternativa possono essere acquistati online sul sito di Vivaticket o acquistati tramite Whatsapp business scrivendo al numero 3456711773, aggiungendo al carrello l’evento scelto. Se scegliete questa opzione d’acquisto vi verrà inviato un link dal quale procedere al pagamento. I biglietti potranno poi essere ritirati prima dello spettacolo.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner