La rubrica Motori a cura di ItalPress su ticinonotizie.it
ROMA (ITALPRESS) โ Si รจ svolta presso il Comando generale dei Carabinieri, alla presenza del comandante generale, generale Salvatore Luongo, la cerimonia di presentazione delle nuove autovetture destinate al trasporto urgente di organi e sangue: Maserati MCPura e Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, entrambe in livrea istituzionale.
Allโevento ha partecipato anche una rappresentanza del Comando generale, tra cui il capo di Stato Maggiore, generale Andrea Taurelli Salimbeni, il capo del IV Reparto โSostegno logistico delle Forzeโ, generale Antonio Di Stasio, mentre per Stellantis erano presenti lโAd, Antonio Filosa, il responsabile Enlarged Europe ed European Brands, Emanuele Cappellano, il responsabile del marchio Alfa Romeo e il Coo di Maserati, Santo Ficili e la managing director Stellantis Italia, Antonella Bruno. Entrambe le vetture sono state allestite con equipaggiamenti speciali per il trasporto rapido e sicuro di organi e sangue, assicurando la massima efficienza nelle missioni sanitarie.
La prima, รจ un coupรจ ad alte prestazioni con motore V6 Nettuno biturbo da 630 CV con tecnologia a precamera brevettata, dotata di monoscocca in fibra di carbonio e progettata per garantire velocitร e stabilitร anche nelle condizioni piรน impegnative, con soluzioni tecnologiche di ultima generazione.
La seconda contraddistinta dal leggendario Quadrifoglio Verde, il simbolo del Dna di Alfa Romeo, ha un motore V6 biturbo da 520 CV abbinato al differenziale autobloccante meccanico, trazione posteriore, assetto sportivo e dotazioni di sicurezza dedicate alle esigenze operative. Questi modelli coniugano prestazioni elevate, affidabilitร e sicurezza, rispondendo alle esigenze operative dellโArma nei servizi di pubblica utilitร .
Eโ la prima volta che una vettura della Maserati viene utilizzata dai Carabinieri mentre il sodalizio tra Alfa Romeo e lโArma รจ storico ed ha origine nel secondo dopoguerra.
Ringraziando lโAd e gli altri dirigenti presenti, il comandante generale, generale Luongo, ha sottolineato come la collaborazione con Stellantis rappresenti โnon solo unโalleanza tra eccellenza automobilistica italiana ed efficienza operativa istituzionale, ma unโautentica comunione dโintenti al servizio della collettivitร . Lโaffidabilitร operativa di questi veicoli รจ uno strumento essenziale per salvare vite. E quando parliamo di salvare vite, parliamo della missione piรน alta che unโIstituzione possa avere, del servizio piรน nobile che si possa rendere alla propria comunitร โ.
Il Ceo di Stellantis Filosa ha aggunto: โSiamo orgogliosi di mettere a disposizione dellโArma due vetture che rappresentano il meglio della tecnologia e del design italiano. Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio e Maserati MCPura non sono solo simboli di performance e stile, ma strumenti concreti per garantire rapiditร e sicurezza in missioni di vitale importanza. Questa collaborazione testimonia il nostro impegno nel coniugare eccellenza automobilistica e responsabilitร socialeโ.
-Foto: ufficio stampa Stellantis-
(ITALPRESS).




















