Slitta l’apertura dello svincolo Baveno Domodossola, atteso da 30 anni..

Manca il collaudo

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

I ritardi nell’esecuzione dei collaudi fanno slittare ancora di almeno tre mesi l’apertura di un’opera attesa da 30 anni nel Verbano, cioe’ lo svincolo di Baveno sulla A26 in direzione nord, che consentirebbe di immettersi sull’autostrada verso Domodossola, il Sempione, e il confine con la Svizzera.

L’apertura era prevista per il mese di luglio, poi il 7 novembre, quindi e’ slittata alla settimana di Natale, ma il sindaco di Baveno, Alessandro Monti, ha ricevuto da Societa’ Autostrade la comunicazione che i lavori per la rampa sono di fatto conclusi, ma e’ ancora in corso la procedura per arrivare al collaudo. Per la quale e’ necessaria un’ulteriore attesa fino a marzo. In una riunione con i dirigenti del tronco di Genova di Autostrade per l’Italia, al quale hanno preso parte anche il presidente della Provincia del Vco Alessandro Lana, l’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi e il sottosegretario alla presidenza del Piemonte Alberto Preioni, il sindaco Monti ha sottolineato come il ritardo nel completamento dei lavori, determina il rinvio di altri cantieri importanti come quelli che Anas deve eseguire sulle statali 34 e 33 del Lago Maggiore.

Lo svincolo nord di Baveno e’ una delle “incompiute” dell’autostrada dei Trafori, aperta nel tratto terminale nelle provincie di Novara e del Vco tra il 1994 e il 1995. Si tratta di un breve tratto di circa 400 metri di strada la cui apertura certamente alleggerira’ il traffico sempre molto intenso sulla litoranea.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner