“Scoprire ogni dettaglio” all’Open Day delle scuole dell’Infanzia Giacobbe e Fornaroli

La Fondazione Fornaroli Giacobbe apre le porte delle scuole della di Magenta e Pontevecchio: “In questa scuola ci stupiamo ogni giorno! Quanto è bello scoprire ogni dettaglio di ogni bambino. Ecco la parola che oggi dice più di noi: “scoprire ogni dettaglio”.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Sabato 18 novembre sia al mattino (dalle 9.30) che al pomeriggio (dalle 16 alle 18.00) le due storiche scuole dell’infanzia della Fondazione Fornaroli Giacobbe di Magenta e Pontevecchio propongono un Open Day per presentare le insegnanti, gli spazi e soprattutto il metodo dell’esperienza: fare per imparare, toccare per crescere; i bambini vengono guidati a conoscere tutta la realtà che li circonda. Un pezzetto di legno, una spezia profumata può diventare arte. I piccoli stanno qui con occhi aperti, orecchie pronte ad ascoltare, mani pronte a sporcarsi e cuore spalancato”, spiegano le maestre.

“Anche quest’anno abbiamo organizzato questa giornata di presentazione delle nostre scuole che hanno oltre 125 anni di storia – spiega Gabriele Bollasina, presidente della Fondazione – per illustrare il metodo, sottolineare il legame con il territorio e soprattutto per fare incontrare ai genitori chi accoglierà i piccoli e li guiderà nei primi passi alla conoscenza del mondo. E le maestre lo fanno con cura, dando tempo e spazio, attraverso l’osservazione e l’amore”.

Gioco in primo piano, perché “Per noi, giocare è una cosa seria! Gli angoli nei nostri giardini lo dimostrano sempre più. I bambini liberamente si approcciano, liberamente creano, liberamente condividono. L’evoluzione del gioco, inoltre, avviene se al bambino viene lasciato spazio per osservare, per provare, per cadere e rialzarsi, per sperimentare e per creare. Per questo motivo vengono dati ai bambini materiali diversi, che solitamente loro utilizzano in un modo tutto loro, magari diverso da quello che pensiamo noi. Ed è qui che il nostro lavoro evolve, si modifica e si iniziano a creare insieme nuovi modi di giocare”.

Scuola dell’Infanzia, ma anche sezione Primavera che accoglie bambini di due anni.
Altro elemento caratterizzante è la stanza del vissuto, “quel posto che non sembra stanza, ma sembra realtà, studiata nei minimi dettagli”.
L’ingresso è libero, ma si consiglia la prenotazione a bit.ly/prenotazioneopenday2023
Informazioni sui canali social instagram e facebook maternemagenta

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner