Salute: la presa in carico della persona con tumore alla mammella nella ASST Rhodense

Incontro il prossimo giovedì 24 Ottobre presso il Centro Greppi di Pero

Vigevano celebra il Parco del Ticino

L'amore e il rispetto per la natura si esprimono anche attraverso l'arte e la musica che ne celebrano non solo la bellezza, ma...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

In occasione del mese Rosa, dedicato alla prevenzione del tumore al seno, il dipartimento di Prevenzione dell’ASST Rhodense e il Comune di Pero, hanno organizzato un evento serale di informazione e sensibilizzazione sul tema.

L’incontro avrà inizio alle ore 20,30 di giovedì 24 ottobre, all’interno del Centro Greppi di via Greppi, a Pero.

Durante l’evento, si alterneranno al microfono diversi professionisti della Breast Unit dell’ASST Rhodense, portando alla cittadinanza la loro esperienza e professionalità nell’ambito della lotta al tumore.

Prenderanno parte alla serata e porteranno i saluti istituzionali, il sindaco di Pero, Antonino Abbate e il direttore generale ASST Rhodense, Marco Bosi.

“La prevenzione rappresenta un fondamentale investimento per la salute delle donne e il benessere dell’intera comunità. Durante il mese rosa, dedicato alla lotta contro il tumore al seno, è importante informare e sottolineare quanto sia cruciale l’adesione a controlli regolari e campagne di sensibilizzazione”. Marco Bosio, direttore generale ASST Rhodense.

“Ogni anno oltre 50mila donne si ammalano di tumore al seno, è la forma di tumore più frequente nel sesso femminile; la ricerca scientifica, la prevenzione associata ad uno stile di vita equilibrato e i controlli periodici associati a campagne di screening pubbliche per fasce d’età, sono gli elementi principali ed essenziali della lotta a questa grave patologia oncologica”. Antonino Abbate, Sindaco del Comune di Pero.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner