Il 4 marzo si celebra la Giornata Mondiale contro l’HPV, l’infezione sessualmente trasmessa piu’ diffusa, responsabile del cancro della cervice uterina e di altri tumori. L’HPV colpisce sia uomini che donne e spesso e’ asintomatico, rendendo la diagnosi tardiva.
Tuttavia, la maggior parte dei tumori correlati puo’ essere prevenuta attraverso la vaccinazione e lo screening. Per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione, l’ASST Rhodense aderisce all’iniziativa promossa da Regione Lombardia con una serie di attivita’ gratuite nei suoi presidi ospedalieri. Il 4 marzo, negli ospedali di Bollate e Rho, sara’ possibile effettuare screening mammografici su appuntamento. Il 7 marzo, nel consultorio familiare di Cesano Boscone, si svolgera’ lo screening HPV per le donne tra i 25 e i 64 anni.
Nella stessa giornata del 4 marzo, a Passirana, verranno somministrati vaccini contro l’HPV a uomini e donne fino ai 26 anni, con accesso libero nella prima parte della mattinata e su appuntamento nella seconda. “La salute troppo spesso viene considerata solo quando insorgono problemi, ma la vera chiave per un benessere duraturo e’ la prevenzione. Screening e controlli regolari permettono di intervenire tempestivamente, rendendo le cure piu’ efficaci e meno invasive” sottolinea Marco Bosio, Direttore Generale di ASST Rhodense.