Sara’ inaugurato con la partecipazione in video collegamento del ministro della disabilita’ Alessandra Locatelli, in occasione della prossima Giornata Mondiale dell’autismo, il prossimo 11 Aprile “Ambaradaut”, un innovativo centro di Angsa Novara Vercelli ODV e Associazione per l’Autismo Enrico Micheli realizzato a Novara. “La nuova struttura – spiega all’Agi Priscila Beyersdorf Pasino, presidente di Angsa – risponde alla necessita’ di far acquisire sempre maggiori competenze e autonomia ai ragazzi autistici che si stanno avvicinando all’eta’ adulta, anche per coloro con un elevato bisogno di supporto.
La Casa sara’ uno spazio dedicato oltre che ai ragazzi, anche alle nostre famiglie, dove potersi incontrare, socializzare, organizzare momenti di festeggiamento in occasione di compleanni e altre ricorrenze e tanto altro, con l’obiettivo che questo luogo sia davvero occasione, oltre che di crescita, anche di socialita’ e convivialita’”.
Ambaradaut ospitera’ un centro diurno semiresidenziale per 10 persone autistiche con disabilita’ intellettiva da moderata a severa e una struttura diurna educativa per 20 persone autistiche con disabilita’ intellettiva lieve. Saranno attivati dei servizi di prossimita’ a cura dei ragazzi a favore dei residenti, come ad esempio la portineria sociale.
“Cio’ rappresenta – spiega la presidente – un cambio di prospettiva epocale: il ragazzo autistico non e’ piu’ solo un individuo di cui farsi carico, ma una vera e propria risorsa per il territorio”. Il centro e’ stato realizzato con il contributo decisivo di Fondazione Cariplo e di altre realta’ pubbliche, private e del privato sociale.