MILANO Sabato 30 settembre, alle ore 9, nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, ordinerà diaconi 16 seminaristi, candidati all’ordinazione presbiterale in programma l’8 giugno 2024. I cosiddetti diaconi “transeunti” hanno un’età compresa tra i 24 e i 36 anni con alle spalle, prima dell’ingresso in Seminario, diversi percorsi formativi e professionali. I laureati sono sette, ma c’è anche chi ha scelto di intraprendere il cammino per diventare prete appena terminate le scuole superiori.
Tra i prossimi diaconi c’è anche chi ha fatto esperienze missionarie significative per maturare la propria vocazione in Perù, in Giappone e con il Pime (Pontificio Isituto Missioni Estere) e chi ha praticato sport di squadra a livello agonistico. Cinque candidati provengono dalla Zona IV (Rho), quattro dalla Zona II (Varese), tre dalla Zona I (Milano) e dalla Zona V (Monza), uno dalla Zona VI (Melegnano). Come da tradizione la classe di seminaristi ha scelto un motto e un’immagine che accompagneranno il loro ministero: “Siete miei amici” , un versetto tratto dal Vangelo di Giovanni, è la frase che accomuna i 16 nuovi diaconi nel desiderio di partecipare all’amicizia di Gesù.
Per l’immagine è stata individuata l’opera dell’artista contemporaneo Nicola Villa, “Dedicazione della Chiesa e dell’altare”, una rappresentazione della Chiesa di Gesù come riunione di uomini e donne convocati da Lui intorno alla sua mensa. (