Dopo 20 anni di servizio a Robecco sul Naviglio Mauro Pigazzi lascia la Polizia locale per la pensione. Eā arrivato oggi il momento di dire addio alla divisa che ha indossato per la prima volta il primo gennaio 2001 a Marcallo con Casone per approdare a Robecco il primo aprile 2005. Tanti anni di impegno, momenti belli e anche giornate difficili. āHo vissuto anni di mutamenti incredibili ā commenta Pigazzi ā con le normative che sono state cambiate più volte con la difficoltĆ di gestire la viabilitĆ in un paese come Robecco, piccolo ma con delle complessitĆ ā. Dal ponte sul Naviglio Grande chiuso in un paio di occasioni alle annate del covid che hanno messo a dura prova gli agenti.
āI momenti più belli? – continua ā quando la gente viene da te a chiedere consiglio e riesci ad aiutarli. Anche oggi, ultimo giorno di lavoro, ho ricevuto tante telefonate di ringraziamento. Eā il segno che qualcosa ho lasciato ed ĆØ la cosa che più mi appaga. Ringrazio tutti, in particolare la nostra Sindaca Fortunata Barni. Grazie a lei ho provato anche lāesperienza di essere comandanteā. E, naturalmente, ci sono stati anche tanti momenti terribili. āLa morte di Valentina, quellāincidente lo rilevai io ā ricorda ā una tragedia incredibile. Momenti che non dimenticherò mai, come comunicare ai parenti che il loro caro non cāera piùā. E cosƬ finisce una grande avventura per Mauro Pigazzi. Uomo che non si tira mai indietro fin dai tempi in aui (ed erano gli anni ā90) prestava servizio come volontario in Croce Bianca), tanto ĆØ vero che appena ultimato il lavoro nella Polizia locale si ĆØ giĆ messo in gioco come volontario in diverse associazioni.
Alla Croce Azzurra di Robecco e allāAicit di Magenta dove verrĆ presentato ufficialmente martedƬ sera. In più potrebbe esserci anche unāaltra novitĆ . Il servizio di trasporto organi verrĆ riattivato e Pigazzi, che ha giĆ fatto questa esperienza diverse volte, potrebbe essere uno dei due operatori che saliranno sullāauto per donare la vita ad una persona in attesa.