La giunta comunale ha approvato una delibera in merito all’uso e alla gestione del centro sportivo di via Cabrini. Il provvedimento si è reso necessario dopo che si è appreso che la convenzione tra il Comune la società calcistica “A.S.D. Concordia” è rimasta operativa di fatto, ma è formalmente scaduta da diversi anni. Per questa ragione la giunta ha provveduto ad avviare la procedura per la riconsegna delle chiavi della struttura (di proprietà comunale) e, nel contempo per la predisposizione di un atto di indirizzo, allo scopo di assegnare l’uso e la gestione del centro sportivo in via transitoria fino al giugno 2025. La giunta si è inoltre attivata affinché vengano regolarizzate le pendenze tra il Comune e la società “A.S.D. Concordia”, la quale ha già dato la propria adesione alla citata regolarizzazione.
“Scopo dell’amministrazione – ha dichiarato il sindaco Fortunata Barni – è quello di risolvere un problema che abbiamo ereditato da un’altra amministrazione. Tutto sta avvenendo nella massima trasparenza, con la pubblicazione di una manifestazione di interesse per tenere la struttura in esercizio fino alla nuova gara”.
Il sindaco Barni, fugando i dubbi del gruppo di opposizione guidato da Fabio Barenghi che ha adombrato un problema di legittimità, ha concluso: “Sono amareggiata da tanta aggressività. A volte ho l’impressione che l’opposizione, pur di attaccare l’amministrazione, non si renda conto di danneggiare una realtà storica di Robecco come la Concordia, che svolge anche un importante servizio sociale, accogliendo circa 130 giovani, i quali possono praticare sport in un ambiente sano. E sono orgogliosa di affermare che nessun bambino e nessun ragazzo è mai stato escluso. La società calcistica, dopo un periodo di stop dovuto all’emergenza Covid, ha attraversato momenti di difficoltà e proprio adesso si sta rialzando. Mi chiedo che senso abbia una polemica che penalizza i ragazzi e i bambini di Robecco”.
Il presidente dalla “A.S.D. Concordia”, Stefano Dameno, ha rassicurato gli atleti, gli sportivi e gli appassionati: “Abbiamo intenzione di proseguire con la nostra attività. Per questo motivo ci muoveremo su due fronti: da un lato regolarizzeremo i sospesi con il Comune e dall’altro parteciperemo alla manifestazione d’interesse per continuare a gestire il centro sportivo, portando così a termine la stagione agonistica”.