La situazione nel complesso è sotto controllo
SOMMA LOMBARDO VA – Si è riunito lo scorso 24 luglio il Tavolo regionale degli usi irrigui, che ha fatto il punto sulle riserve idriche. La situazione è nel complesso sotto controllo; si guarda però con attenzione alle prossime settimane, che saranno determinanti per le produzioni agricole. Il Consorzio del Ticino ha imposto una riduzione delle portate erogate dal Lago Maggiore e derivate dagli utenti irrigui lombardi e piemontesi, che verrà attuata sabato 29 luglio al previsto raggiungimento dello zero idrometrico.
Il Naviglio Grande passerà quindi da 58 mc/s a 52 mc/s mentre rimarrà invariata quella del Canale Villoresi a 37.5 mc/s.