Rho. Una targa per ricordare il Vice Brigadiere Pietro Meloni

E' stata apposta ieri presso la Caserma dell'Arma dei Carabinieri di Rho. Le parole di Fabrizio Cecchetti

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Venerdì mattina, presso la caserma dei Carabinieri di via Pertini a Rho, si è svolta una solenne cerimonia per la scopertura di una targa commemorativa dedicata al vicebrigadiere Pietro Meloni.

Meloni, militare dell’Arma, dopo l’8 settembre 1943 venne catturato e deportato in Germania come internato militare italiano.

Morì il 7 maggio 1945 nel sottocampo di Hersbruck, parte del complesso di Flossenburg, a pochi giorni dalla fine del conflitto.

La cerimonia ha rappresentato un momento di profondo raccoglimento e riconoscenza, volto a rendere omaggio al sacrificio di un servitore dello Stato che ha pagato con la vita la sua fedeltà all’uniforme e alla Patria.

«Ricordare uomini come Pietro Meloni è un dovere morale e civile – ha dichiarato Fabrizio Cecchetti, Deputato lombardo della Lega e Segretario dell’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati –. Il suo esempio di coraggio, dignità e senso dello Stato deve continuare a vivere nella memoria collettiva e nelle nuove generazioni. Oggi, con questa targa, abbiamo voluto dare un segno concreto di gratitudine e rispetto».

Un sentito ringraziamento va all’Arma dei Carabinieri di Rho per l’accoglienza e al Sindaco Andrea Orlandi e al Presidente dell’ANPI Mario Anzani per l’organizzazione della cerimonia.

Alla commemorazione hanno preso parte rappresentanti dell’Arma, autorità civili e militari, familiari e cittadini, uniti nel ricordo e nel riconoscimento di un uomo che ha onorato il proprio giuramento fino all’estremo sacrificio.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner