Rescaldina: vent’anni di valorizzazione ambientale con il bosco del Rugareto

Venerdì 23 maggio a Gorla Minore un incontro sulla gestione naturalistica di prati e boschi

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Vent’anni venti. Di valorizzazione ambientale e di capacità di offrire a ogni fascia d’età opportunità di svolgere un ampio ventaglio di attività in mezzo al verde. E’ un anniversario di tutto rilievo quello che il Bosco del Rugareto, comprendete i territori di Rescaldina, Marnate, Cislago e Gorla Minore, festeggia nel 2025, Venerdì 23 maggio alle 20.30 all’auditorium Peppo Ferri di Gorla Minore le quattro municipalità coinvolte nel polmone verde invitano a partecipare a un incontro sulla gestione naturalistica di prati e boschi.

Due i temi portanti della serata: la gestione sostenibile dei boschi con un focus sugli effetti delle pratiche di selvicoltura sulla biodiversità e sull’iniziativa Boschi Migliori e l’illustrazione della filiera del fiorume per la produzione e l’acquisto per creare e conservare alta biodiversità all’interno dei prati. L’incontro si inquadra nell’ambito di un progetto denominato In Seeds.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner