Regione Lombardia: 13 centri per la Legalità saranno intitolati a Falcone e Borsellino

Regione intitolerà i 13 Centri per la Promozione della Legalità dislocati nelle 12 province ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e in occasione della ricorrenza della strage di Via D'Amelio, la sera del 19 luglio Palazzo Lombardia sarà illuminato di rosso

Sanità. Assessore Bertolaso: “Lombardia prima regione ad avviare il Cup unico”

"La Lombardia è oggi l'unica regione italiana ad aver avviato concretamente il processo per l'attivazione di un CUP unico regionale, una riforma strutturale che...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Regione Lombardia intitolerà i 13 Centri per la Promozione della Legalità dislocati nelle 12 province ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e in occasione della ricorrenza della strage di Via D’Amelio, la sera del 19 luglio Palazzo Lombardia sarà illuminato di rosso (colore indicato dalla Commissione regionale Antimafia) e sulla facciata di Palazzo Pirelli comparirà la data ’19 – 7 – 92′.

Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile Romano La Russa intervenuto a Palazzo Pirelli al convegno dedicato al giudice palermitano ucciso dalla mafia, assieme agli uomini della scorta, il 19 luglio 1992.

“Un riconoscimento – ha detto La Russa – che ritengo doveroso perché questi due magistrati sono per tutti il simbolo immortale della lotta al malaffare”. All’incontro organizzato da Regione Lombardia sono intervenuti il governatore Attilio Fontana (video messaggio), il presidente del Consiglio Regionale della Lombardia Federico Romani, il prefetto di Milano Claudio Sgaraglia, Alessandra Dolci responsabile della Direzione distrettuale antimafia di Milano, Sandro Sisler, vicepresidente della Commissione Giustizia del Senato, Paola Bulbarelli, segretario della Commissione speciale Antimafia del Consiglio Regionale della Lombardia, Linda Colombo, Sindaco di Bareggio e un rappresentante della sede di Milano dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner