“Che cosa significa essere interisti e amare l’Inter? Una domanda che tutti noi ci siamo fatti almeno una volta nel corso della nostra vita di tifosi: ognuno ha la sua risposta, i suoi ricordi, le sue pazzie fatte in nome della passione nerazzurra, eppure tutti noi abbiamo un esempio e un modello chiaro e indiscutibile.
Peppino Prisco non è stato un tifoso qualunque: Peppino Prisco è stato il più grande interista di sempre. Una vita vissuta servendo “sempre e solo l’Inter”, lavorando sotto cinque diversi presidenti. Un fuoriclasse di arguzia e ironia, sempre capace di regalare battute fulminanti e lampi di genio improvvisi, inaspettati, che sono diventate massime indimenticabili per tutti i tifosi dell’Inter.
Simbolo dell’interismo più vero, amatissimo dal pubblico, che gli aveva dedicato un coro inconfondibile: “Ed è la Nord che te lo chiede… Peppino Prisco, facci un gol!”.
Il 10 dicembre di 103 anni fa nasceva l’avvocato Prisco: oggi probabilmente avrebbe festeggiato il suo compleanno solo in caso di risultato positivo nella partita contro il Bayer Leverkusen, commentando in maniera sagace la prestazione dei nerazzurri che purtroppo non è andata come volevamo…
Sono passati 23 anni da quando Peppino Prisco ci ha salutato, due giorni dopo il suo 80° compleanno, dopo una domenica in cui aveva potuto esultare per il ritorno al gol del Fenomeno Ronaldo, che aveva illuminato la trasferta di Brescia insieme a Bobo Vieri.
Quel giorno se n’è andato uno di noi, il più grande interista di tutti: eppure ogni volta che risuona quel coro, allo stadio e nei nostri cuori nerazzurri, ci ricordiamo che Peppino Prisco è sempre con noi”.
Tratto da www.inter.it
Già, proprio oggi, come 23 anni fa se ne andava l’Arcinterista, quello che con una battuta amava ripetere: “A Milano ci sono due squadre: l’Inter, e la Primavera dell’Inter”.
Così come noi dell’Inter Club Magenta Nerazzurra 1978 Kalle Rummenigge amiamo ripetere…. a Magenta? C’E’ SOLO L’INTER
Battute a parte Peppino Prisco, complice l’impegno assiduo dello storico presidente dell’Inter Club Luciano Cucco, da queste parti era di casa.
Un rapporto di stima, d’amicizia e di collaborazione cementato negli anni. Anni in cui il rapporto anche grazie all’opera del Centro coordinamento Inter club tra tifoseria e società sul territorio era decisamente più saldo. Eravamo ancora lontani all’idea che i calciatori (non per colpa loro attenzione ma forse più dei loro entourage..) fossero tenuti in naftalina manco fossero delle rockstar.
E allora capitava che in provincia a Magenta e altrove arrivassero i vari Evar Becca (Evaristo Beccalossi), Spillo Altobelli, Hansi Muller, lo Zio Bergomi, Beppe Baresi, Enrico Cucchi, Massimo Paganin, Davide Fontolan ….. e potremmo andare avanti ancora a lungo….
Eppoi ovviamente c’era lui l’Avvocato. Che sistematicamente presenziava alla Winter’s Cup organizzata dall’Inter Club Magenta.
Una creatura di Luciano Cucco, che faceva il paio con il ben più importante e poi diventato storico memorial dedicato ad Enrico Cucchi che si svolge a giugno.
Un torneo di calcetto che si giocava di solito al Palazzetto dello Sport e che vedeva in campo diverse squadre del settore giovanile della zona e non solo.
Qui per omaggiare il grande Peppino, pubblichiamo due foto inedite di quegli anni ruggenti. Le istantanee vedono il nostro Avvocato, durante una premiazione al Palazzetto dello Sport e in una seconda presso il Salone della Sacra Famiglia.
Nelle due immagini ben riconoscibile oltre a Luciano Cucco, il mitico Gian Passoni di Abbiategrasso, altro storico interista animatore e pilastro dell’Inter Club Abbiategrasso Nerazzurra.
IO HO SERVITO SEMPRE E SOLO L’INTER …
IL PROGRAMMA DELLA WINTER’S CUP 2025
MEMORIAL PEPPINO PRISCO
GIRONE A
1. MAGENTA
2. FOLGORE PAVIA
3. CITTA’ DI COSSATO
4. SEMPIONE HALF (YELLOW)
GIRONE B
1. CASTEGGIO
2. SAN GIUGLIANO CITY
3. VIGHIGNOLO
4. DERTHONA
GIRONE C
1. CONCORDIA
2. ACCADEMIA DELFINO
3. LOMBARDINA
4. TREVIGLIESE
GIRONE D
1. SEMPIONE HALF (BLUE)
2. ARCONATESE
3. CHIAVENNESE
4. VOLUNTAS BRESCIA
si giocherà nelle giornate sabato 11, 18 gennaio, le finalissime sabato 25 sempre a Robecco sul Naviglio
SEGUIRANNO ULTERIORI AGGIORNAMENTI