Prosegue il maltempo su Milano, anche nel fine settimana

Confcommercio: a livello economico la media dei danni è di 8000 euro con punte di oltre i 15.000 euro.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Sulla Lombardia, tra oggi e domani, un sistema perturbato atlantico molto intenso sarà in transito verso est, portando con sé un afflusso di aria fredda nella prossima notte. A partire da oggi pomeriggio, il cielo presenterà una nuvolosità variabile con ventilazione occidentale senza rinforzi diffusi, mentre tra sabato pomeriggio e domenica mattina tornerà un nuovo impulso perturbato, meno significativo del primo, ma sempre con precipitazioni diffuse. Le temperature minime saranno in calo, le massime stazionarie. Queste le indicazioni del bollettino meteo diffuso da Arpa Lombardia.

È di 11 milioni di danni una prima stima di Confcommercio Milano per il nubifragio che si è abbattuto martedì sul capoluogo meneghino. “Con la pioggia che continua a cadere e le previsioni meteo che non danno segni di miglioramento, è ancora presto per quantificare i danni totali dovuti al maltempo di questi giorni e all’esondazione del fiume Seveso – scrive su Faceboo Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano – Dai primi riscontri dalle zone più interessate – circa 2000 attività commerciali nei quartieri di Isola e Fulvio Testi – il 70% ha subito danni ad arredi, dehor, cantine, magazzini e merci.”A livello economico la media dei danni è di 8000 euro con punte di oltre i 15.000 euro. Una prima stima complessiva potrebbe superare gli 11 milioni di euro”, sottolinea. “Confcommercio Milano è a disposizione delle imprese che hanno subito danni per offrire assistenza e supporto”, conclude

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner