Progetto Magenta su viale Piemonte: “Torni a doppio senso, gli oneri ex Novaceta per sistemare il quartiere”

Sosta selvaggia dei pendolari che non hanno altro posto dove parcheggiare l'auto. Via Galvani, Monte Grappa, Galilei sono intasate. Il numero di posti auto non venga diminuito, dice Progetto Magenta.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Perché non ripristinare il tratto di viale Piemonte a Magenta con il doppio senso di marcia dalla rotondina fino a Poontenuovo? Abbiamo incontrato Progetto Magenta con Silvia Minardi, Mario Garbini e Giuseppe Garanzini. Progetto Magenta ha presentato tre osservazioni al documento di piano e una riguarda proprio quell’area. “Anziché usare tutti gli oneri dell’ambito territoriale ex Novaceta in tutta la città, concentriamoli su questa zona. I vantaggi sono evidenti perché il traffico verso Pontenuovo, che oggi è spostato completamente sulla statale 11, tornerebbe su viale Piemonte”.

Secondo Progetto Magenta sarebbe un vantaggio enorme. L’automobilista, arrivando da Magenta lungo viale Piemonte, non dovrebbe svoltare verso via Boffalora alla piccola rotonda, ma potrebbe proseguire dritto. “Fermo restano che la pista ciclabile per noi rimane fondamentale – continua Minardi – E’ però evidente che in questo tratto c’è un problema che risale al 2009. Lo si risolva pensando, magari, alla nostra osservazione”. Questione parcheggi. Sono tantissime le auto in divieto di sosta in via Galilei, via Galvani, via Monte Grappa, quelle limitrofe alla stazione per intenderci.

“Per quale motivo il numero di parcheggi previsti è stato ridotto da trecento a cento? – continua – Alcuni residenti escono di casa e si ritrovano le auto di fronte. La nostra osservazione vuole aumentare il numero dei parcheggi. Un intero quartiere è soffocato dalle auto che potrebbero trovare posto se si cambiassero le prescrizioni sull’ambito territoriale della ex Novaceta previsto nel documento di piano”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner