Prenotazione visite mediche online: +36% in Lombardia per l’App di iDoctors

Numeri in forte crescita con l'IA

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

L’App di iDoctors registra, solo nell’ultimo anno, una crescita del +10% delle prenotazioni di visite mediche online. Tra le regioni dove sono state effettuate più prenotazioni vi è la Lombardia al 36% (con una crescita del 22% rispetto all’anno scorso), seguita dal Lazio al 20% (con una crescita del 10% rispetto all’anno scorso), mentre la fascia di età che utilizza maggiormente l’App è quella che va dai 18 ai 24 anni (con una crescita del +90% in un anno). Una tendenza che evidenzia come venga sempre più preferita la tecnologia mobile anche per il settore sanitario.

Le principali funzionalità dell’App e l’integrazione con Sof-IA

Fondata nel 2008, iDoctors è la prima piattaforma in Italia per la prenotazione online di visite mediche specialistiche ed esami diagnostici con 12.000 medici specialisti attivi in tutta Italia.

L’App ufficiale, con 100.000 download (tra App Store e Google Play) – grazie all’AI proprietaria Sof-IA – guida gli utenti nella scelta dello specialista più adatto in base a criteri personalizzati come: patologia, fascia oraria, geolocalizzazione, recensioni, modalità di pagamento e accessibilità. Grazie all’intelligenza artificiale, gli utenti possono quindi descrivere in modo semplice e naturale la propria condizione clinica, ricevere suggerimenti su medici e centri specialistici più vicini o adatti o prenotare una visita in studio, a domicilio o tramite videoconsulto. Non solo, con l’App di iDoctors è possibile interagire con l’AI anche vocalmente, oltre che testualmente.

I dati più significativi

Ad un anno dal lancio della versione rinnovata, nella grafica e nelle funzionalità, dell’app iDoctors, oltre ai dati che riguardano i giovani, in controtendenza rispetto alle prenotazioni via browser (qui infatti coloro che prenotano maggiormente appartengono alla fascia di età 45-50 anni) è interessante notare come tramite App la maggior parte degli utenti sia di sesso maschile (il 59% rispetto al 41% della controparte femminile). Da browser, invece, il rapporto uomo / donna è quasi pari: qui si registra una leggera prevalenza di donne – 51% contro 49%.
Infine, tra le prestazioni mediche più ricercate tramite App vi è al primo posto la dermatologia al 10%, seguita dalla otorinolaringoiatria (8%), ginecologia (8%), urologia (8%), ecografia (8%), ortopedia (7%), proctologia (6%), oculistica (6%).
L’App di iDoctors è disponibile per il download su App store e Google Play.

A proposito di iDoctors

Fondata nel 2008 da Paola Conti e Pierluigi De Vittorio, iDoctors è la prima piattaforma in Italia – oggi AI based – per la prenotazione online di visite specialistiche ed esami diagnostici. Con oltre 900.000 utenti registrati, 18.000 prenotazioni mensili, 12.000 medici specialisti attivi su tutto il territorio nazionale, oltre 500 Centri Polispecialistici partner tra cui MedNow Medical Center, Maugeri, Benacus Lab e Clinica Guarnieri, 100.000 recensioni verificate da pazienti reali e più di 300.000 download delle app mobile, iDoctors nasce con l’obiettivo di semplificare l’accesso alle cure, offrendo supporto nella ricerca dello specialista più adatto alle proprie esigenze.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner