Popilia japonica, anche Trecate impegnata contro l’insetto

Le indicazioni regionali

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Popilia japonica: è di questi giorni la comunicazione con la quale il Settore Fitosanitario e Servizi tecnico scientifici della Regione Piemonte fornisce ai Comuni le istruzioni <

Il territorio della nostra città – spiegano il sindaco e l’assessore all’Ambiente Alessandro Pasca – rientrano tra quelle considerate “zone infestate”: a breve Regione e Ipla procederanno con il posizionamento anche nella nostra zona di alcune delle 1.200 trappole con forma a ombrello, dotate di esche e rete impregnata di insetticida in grado di attirare il coleottero ed eliminarlo. Le trappole verranno posizionate in maniera da creare un fronte di contrasto nelle aree a maggior rischio di espansione. In alcune zone la densità della trappole sarà maggiore e in altre aree non saranno presenti. inoltre saranno installate trappole a cattura massale per valutare l’andamento della popolazione del coleottero>>.

Oltre alla campagna informativa con cartellonistica, la Regione ha diffuso l’opuscolo “Popilia: che fare”, <>.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner