Pavia, Mercatino del Ri Usato domenica 17

Con Asm Pavia

Lombardia: “Plastic Free” in azione nel weekend in 14 località

L'insegnamento di Papa Francesco sarà messo in pratica questo fine settimana dai volontari di Plastic Free Onlus, l'associazione impegnata dal 2019 nel contrastare l'inquinamento...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Non solo mercatino del ri-uso, a Pavia domenica 17 novembre: all’Allea di viale Matteotti, in occasione del secondo appuntamento novembrino del Mercatino del Ri-Uso, ASM Pavia sarà presente con un mezzo dalle 9 alle 11 un mezzo per la raccolta dei rifiuti ingombranti e dei RAEE di piccole dimensioni (ad esempio sedie, stendibiancheria, ventilatori, ferri da stiro, ect). Sarà presente anche un operatore per agevolare il carico dei materiali, previa presentazione di un documento di identità valido che attesti l’indirizzo di residenza).

Per i pavesi, quindi un’occasione in più per dimostrare la propria green attitude alla sostenibilità.

Il Mercatino del Ri-Uso si conferma, invece, appuntamento attesissimo e popolare: manifestazione che guarda al futuro, tra decluttering, metodo Marie Kondo e coscienza ecologica, popolerà il centro della città di oggetti e colori. Non solo le buone pratiche della cultura del riuso ma anche la salvaguardia dell’ambiente attraverso il riutilizzo di un prodotto e la socialità di una giornata insieme.

Al mercatino delle pulci nel cuore di Pavia si può trovare di tutto un po’ ma soprattutto ciò che è vecchio e abbandonato in cantina torna a rivedere la luce e, grazie alla filosofia delle 4 R Riduco, Riuso, Riciclo, Recupero, può trasformarsi in qualcosa di utile e trovare spazio in un’altra casa. Abbigliamento, accessori, libri, vinili, cose per la casa, curiosità: organizzato dall’ Associazione ArcadiNoè e patrocinato dal Comune di Pavia, ogni data vede l’adesione di centinaia di privati cittadini di Pavia e provincia. Tanti coloro che sono in lista d’attesa: l’organizzazione prevede la partecipazione a rotazione, previa prenotazione, dei cittadini partecipanti.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner