TERRITORIO – Mettere a sistema il lavoro e le competenze di ciascun Ente per consolidare e ampliare la giร proficua collaborazione su tematiche ambientali e non solo. Il Parco Lombardo del Ticino e il Consorzio Est Ticino Villoresi hanno approvato nei giorni scorsi un accordo quadro che fissa per i prossimi cinque anni nuove forme di collaborazione e obiettivi comuni da raggiungere.ย
Con questo accordo i Presidenti e i Direttori dei due Enti,ย Cristina Chiappaย eย Claudio De Paola e Alessandro Folliย eย Laura Burzilleri, mettonoย reciprocamente a disposizione le rispettive competenze tecniche perย consolidare la collaborazione giร in corso da anni e ampliarla con nuove strategie sinergicheย non solo sul tema dellโuso delle acque ma anche di opere pubbliche, valorizzazione ambientale, turistica, ricreativa e altro ancora.
“Il Parco eย ilย Consorzio condividonoย una buona porzione diย territorioย โย afferma laย Presidente del Parco del Ticino, Cristina Chiappa โ e sin da subito รจ stato chiaro a entrambi che la collaborazione e la sinergia avrebbero accresciuto le capacitร reciproche dei relativiย Enti con ottimi risultati in diversi ambiti. Con questo rinnovato accordo si vuole riconfermare questa proficua collaborazioneโ.
Le fa eco ilย Presidente del Consorzio ETVilloresi Alessandro Folli: โLa collaborazione tra i due Enti รจ ormai duratura; basti pensare, in passato, allโaccordo per lo sviluppo delle Dighe del Panperduto e allโintesa per la sistemazione del versante retrostante lโostello, al PIA Navigli, allโaccordo quadro per lo svolgimento di attivitร tecnico-amministrative 2015-2020; mi piace poi citare la battaglia per lโaumento dei livelli del Lago Maggiore, sostenuta da entrambi, che testimonia la consonanza di vedute su temi fondamentaliโ.
Le iniziative che vedranno la collaborazione tra il Parco del Ticino e il Consorzioย ETVilloresiย saranno svariate e riguarderanno diversi settori a cominciare dalla giร consolidata collaborazione finalizzata alla tutela ed al supporto allโautoritร idraulica,ย a quella tecnico amministrativo, alla partecipazione comune a bandi e programmi di finanziamento.ย ย Altre iniziative riguarderanno la riqualificazione ambientale, con il recupero e la valorizzazione del territorio, lo sviluppo di sistemi verdi e reti ecologiche, la gestione e manutenzione del verde, oltre a studi ed azioni in materia ecologico-forestale. Altri interventi saranno a supporto del settore tecnico-scientifico nelle attivitร di gestione tutela e conservazione della componenteย faunisticaย legata alla rete dei Navigli, dei Canali e delleย Vieย dโacqua di competenza del Consorzio Est Ticino Villoresi. E ancora la collaborazione in progetti di ricerca per il mantenimento e lo sviluppo di forme di agricoltura tradizionale, quali le marcite garantendo tutte quelle azioni necessarie alla loro conservazione, in particolare allโuso stagionale delle acque irrigue. Iniziative congiunte anche per la promozione di iniziative di educazione ambientale, del turismo e dei prodotti del Parco e legati allโutilizzo delle acque gestite daย ETVilloresiย e della navigazione.
โSubito dopo la sottoscrizione dell’accordo quadro –ย aggiunge ilย Direttoreย del Parco del Ticino, Claudio de Paolaย –ย procederemo a definire alcuni specifici accordi operativi, che consentiranno di dare immediata attuazione alle attivitร congiunte fra i due Enti. In ogni caso il dialogo e la collaborazione sono costanti: in questo momento, ad esempio, sono in corso progetti in tema di circolazione delle acque irrigue e di educazione ambientaleย a cui partecipano sia il Parco che il Consorzioย ETVilloresiโ.
โLa professionalitร delle rispettive strutture e di tutto il personale rappresenta un vero e proprio valore aggiunto in grado di amplificare gli esiti della cooperazione formalizzata da questo accordo quadro; sono certa che grazie agli accordi operativi che via via verranno definiti e attuati si potranno centrare, grazie a forme di sussidiarietร fattiva, numerosi obiettivi concreti a favore del territorio, dellโagricoltura e dellโambienteโ conclude ilย Direttore di ETVilloresi Laura Burzilleri.
(FONTE: comunicato stampa ricevuto in redazione)