Parco del Ticino, concluso il primo corso di antincendio boschivo del 2023

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

MAGENTA Ieri è terminata la prima edizione 2023 del corso AIB (Antincendio Boschivo) di primo livello. Dei 26 volontari partecipanti, 15 sono del corpo Volontari del Parco del Ticino, i restanti di organizzazioni afferenti alla Città metropolitana di Milano e al Parco delle Groane.

“Dobbiamo ringraziare il coordinamento del corpo volontari, i DOS, i capi squadra e i volontari che si sono adoperati nell’organizzazione per la buona riuscita del Corso oltre ai vigili del fuoco e ai carabinieri forestali che sono venuti per le elezioni dei loro competenza”, dichiarano i responsabili del nucleo Aib del Parco.

“Le donne e gli uomini della Protezione Civile del Parco sono semplicemente straordinari: sempre pronti e a disposizione. L’allargamento e la crescita in numero dei volontari abilitati all’antincendio boschivo, oltre al continuo miglioramento delle competenze e delle attrezzature, ha portato il Corpo volontari e il nostro settore volontariato ad essere riconosciuti come punto di riferimento del settore, come dimostrano le continue e crescenti richieste di volersi formare presso di noi da parte di altre organizzazioni. Una sola parola: bravi!”, dichiara il consigliere del Parco con delega alla Protezione Civile, Massimo Braghieri

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner