Parabiago. Volontari puliscono costantemente i rifiuti abbandonati

Riconoscenza per l'Associazione Strade Pulite

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

L’Amministrazione Comunale ringrazia sentitamente l’Associazione Strade Pulite, che con impegno e costanza si dedica alla pulizia del nostro territorio, rimuovendo i rifiuti abbandonati — spesso anche ingombranti — dedicando a questa attività il proprio tempo libero soprattutto nei fine settimana.

Nelle immagini si possono vedere alcuni esempi di intervento in aree boschive del territorio di Parabiago in zona di via Resegone: un lavoro accurato di raccolta durato oltre sette ore. I rifiuti sono stati differenziati e conferiti presso la discarica di via Resegone; l’indifferenziato, invece, è stato raQuesto prezioso lavoro di cura e tutela dell’ambiente viene svolto con continuità da un gruppo di volontari, coordinati da Fiorenzo Dozzo. A loro va la riconoscenza dell’intera comunità parabiaghese per un servizio volontario che porta beneficio a tutti.

È importante ricordare che lo smaltimento dei rifiuti abbandonati, quando deve intervenire l’Ente pubblico, comporta costi significativi a carico di tutti i contribuenti, oltre a creare inquinamento e forte degrado.

L’abbandono dei rifiuti è un reato penale.

“Esprimo tutta la mia riconoscenza a questo gruppo di persone volontarie e volenterose nel prendersi cura del territorio in cui viviamo -afferma l’Assessore all’Ecologia, Dario Quieti- Un esempio che mi piace portare alla luce per sottolineare l’importanza di sentirti e diventare ‘cittadini attivi’. L’Associazione Strade Pulite, infatti, non improvvisa, ma opera secondo il patto di collaborazione attiva sottoscritto con il nostro Ente, un gesto di cui tutti beneficiamo. Ritengo che partecipare al bene della comunità dovrebbe essere un valore per ciascuno, se non come cittadino attivo, almeno come cittadino che rispetta i divieti e il lavoro volontario altrui.”.

“Ritengo che impegnare il proprio tempo libero per ripulire aree pubbliche che vengono imbrattate da altri -si compiace il Sindaco Raffaele Cucchi- non solo denota un elevato senso civico, ma anche una costanza di attenzione per l’ambiente in cui si vive. Il grazie è doveroso sperando che questi esempi spingano a pensare che l’abbandono dei rifiuti diventa danno, disagio, lavoro e costo.”

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner