L’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Civica della Città di Parabiago hanno il piacere di presentare Incontro con l’autore 2025, una rassegna di incontri letterari pensata per celebrare la lettura, la narrativa e i vissuti delle persone comuni che diventano protagoniste del nostro tempo.
In questa occasione verrà presentato il romanzo Ritratto di una famiglia italiana, scritto da Laura Fusaro. L’opera trae spunto da una storia vera e custodisce al suo interno i ricordi, le sfide e le conquiste di una famiglia italiana, offrendo uno sguardo intimo su come l’Italia nasca, si formi e, in parte, si trasformi nel corso del tempo. Attraverso una scrittura coinvolgente, il romanzo descrive piccoli grandi eroi della resilienza che animano le pagine, offrendo al lettore un ritratto toccante e appassionante della vita quotidiana, delle emozioni, delle scelte e delle speranze che hanno accompagnato un’intera generazione.
L’appuntamento è fissato per martedì 16 settembre alle ore 21:00 e si terrà presso la suggestiva sala rossa di Villa Corvini, un contesto storico e accogliente che invita alla scoperta e al dialogo.
Durante l’evento, a impreziosire la serata sarà la partecipazione del gruppo musicale Rowan Tree, che proporrà una selezione di musiche irlandesi e scozzesi, creando un’atmosfera avvolgente e ricca di sfumature sonore. A moderare l’incontro ci sarà Clara Pastori, conduttrice attenta e competente, pronta a guidare letture, approfondimenti e domande dal pubblico.
L’incontro offrirà non solo una lettura condivisa, ma anche spunti di riflessione su temi universali come la famiglia, la memoria, la solidarietà e la capacità di rimanere umani di fronte alle prove della vita. Un’occasione da non perdere per chi ama la buona narrativa, per chi è curioso di scoprire storie autentiche e per chi desidera confrontarsi con autori e musicisti nel contesto accogliente della nostra città.