Nel cuore di Boffalora sopra Ticino, un architetto si è trasformato in cantautore, dando vita a un progetto musicale che merita di essere raccontato. Oscar Luigi Valente, conosciuto per la sua carriera nell’architettura, ha intrapreso un viaggio artistico con il suo nuovo album autoprodotto, “I nostri confini”. Con dieci brani inediti, Valente si pone su una soglia, un confine che esplora l’intersezione tra il mondo interiore e quello esteriore.
Il concetto di confine, centrale nell’album, rappresenta un punto di incontro tra due dimensioni opposte: il bene e il male, il carnale e lo spirituale. Queste dualità dialogano in modo osmotico, arricchendosi reciprocamente e creando un paesaggio sonoro vibrante. A differenza del suo primo lavoro, “Amor Fugit”, già disponibile sulle piattaforme, Valente ha collaborato con amici musicisti per questo nuovo progetto, rendendo l’atmosfera ancora più ricca e variegata.
“I nostri confini” si distingue per le sue sonorità pop rock, un genere che rispecchia il carattere di Valente e il suo approccio alla musica. Il disco sarà presentato dal vivo in un evento speciale sabato 1° marzo alle 21 presso la sala Portaluppi dell’oratorio di Boffalora sopra Ticino. La serata, in versione unplugged, vedrà Valente affiancato da talentuosi musicisti come Mario Garanzini, Fabrizio Bologna Cassani e Andrea Ranzani.
Oltre alla musica, l’evento si propone come un momento di riflessione moderate da Francesca Tinazzi, un’occasione per discutere temi importanti e condividere esperienze. Tra i partner coinvolti, spicca il monastero Mater Ecclasiae, che ha realizzato portachiavi unici disponibili per i partecipanti, insieme ai CD dell’album. La copertina del disco, realizzata dal fotografo Kukki, rappresenta un muro accartocciato, un simbolo potente dell’importanza di abbattere le barriere che dividono e affermare ciò che unisce.
La serata di presentazione si preannuncia come un evento da non perdere, non solo per gli amanti della musica, ma anche per chi cerca spunti di riflessione e connessione in un mondo spesso frammentato. Oscar Valente, con la sua arte, invita tutti a esplorare i confini che ci definiscono e a scoprire la bellezza che si cela dietro le differenze