Si è svolta nella notte in tutta la Regione l’operazione S.M.A.R.T, acronimo di Servizio monitoraggio aree a rischio del territorio, che Regione Lombardia promuove, finanzia e coordina da venti anni. All’operazione hanno aderito 12 dei Comandi appartenenti al Patto Locale di Sicurezza Urbana del Magentino, Abbiatense ed ex SS 11.
MAGENTA – In particolare, presenti Magenta, Abbiategrasso, Ossona, Marcallo, Sedriano, Settimo Milanese, Cornaredo
Bareggio, Boffalora e Santo Stefano, Arluno e Vanzago per un totale di 43 operatori tra comandanti, agenti ed ufficiali.
Qualche dato dei controlli effettuati nei territorio del Patto: 140 i veicoli controllati,
43 i verbali del Codice della Strada, 3 veicoli sottoposti a fermo e sequestro, 230 i conducenti sottoposti a test alcomelico, 2 patenti ritirate.
‘Ringrazio tutti gli operatori di Magenta e dei Comandi coinvolti e Regione Lombardia per questa opportunità. Una serata e una notte di controlli di sicurezza
che sono un’appendice significativa del lavoro importante e del presidio prezioso svolti quotidianamente dalla Polizia Locale e dalle forze dell’ordine”. E’ il commento del Vicesindaco Enzo Tenti.