Nord Milano. A Cormano arriva la mostra fotografica “La Persona, oltre la Malattia”

Appuntamento per la vernice domenica 6 Aprile, alle 16, presso la Casa Famiglia che proprio in questi giorni festeggia i suoi primi 18 anni d'apertura

Book Pride torna a Milano per la IX edizione

Dal 21 al 23 marzo prossimi torna al Superstudio Maxi, in via Moncucco 35, Book Pride, la Fiera Nazionale dell’editoria indipendente. La rassegna...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Domenica 6 Aprile, con inizio alle ore 16.00, verrà inaugurata presso la Casa Famiglia di Cormano la mostra fotografica itinerante “La Persona, oltre la Malattia” realizzata in occasione della XXXI Giornata Mondiale Alzheimer.

C’è la signora Bruna che, guardando lo specchio vicino al piano, si rivede pronta a divertirsi ballando con il suo compagno; il sig. Bruno invece, seduto su una sedia, vede nello specchio un giovane di ritorno dalla guerra. E ancora, le signore Carla e Dada, maestre di scuola elementare, osservano nello specchio un gruppo di bambini intorno a giovani maestre.

Sono questi alcuni dei 30 scatti della mostra fotografica “La Persona, oltre la Malattia” inaugurata in occasione della XXXI Giornata Mondiale dell’Alzheimer e che ha visto coinvolti le RSA Casa Famiglia di Fondazione Mantovani, Gruppo Sodalitas, Opera Pia Castiglioni, Project Life.

“Dietro a chi è affetto da questa patologia -spiegano i curatori del progetto – c’è una vita intera che non può essere dimenticata e la dignità della persona passa proprio da quella vita. Per questo abbiamo pensato ad un progetto di sensibilizzazione con il supporto accanto ai Residenti di familiari, volontari e Operatori nella realizzazione di questi scatti artistici”.

“L’obiettivo è quello di utilizzare il canale visivo per sensibilizzare il pubblico alla dignità della persona affetta da demenza e da altre patologie, alla sua storia personale, al suo vissuto, meritevole di attenzione e di rispetto. Solo sforzandoci tutti di vedere oltre, infatti, possiamo raggiungere un nuovo livello nella cura della persona per tutto l’arco della vita. Le RSA sono luoghi privilegiati di cura che possono fare anche cultura della salute sul territorio anche a livello di prevenzione, in un dialogo proficuo con le comunità” conclude Valeria Gambino, coordinatrice della Casa Famiglia di Fondazione Mantovani.

Sarà questa anche l’occasione per ricordare e festeggiare i primi 18 anni d’apertura della RSA di Cormano, ormai un punto di riferimento ben radicato sul territorio. Un servizio prezioso per la comunità e un luogo, che oltre a fornire un aiuto concreto, ormai a numerosissime famiglie, è diventato di anno in anno sempre più una realtà aperta e parte integrante del tessuto sociale locale.

La mostra è ora itinerante presso le RSA Casa Famiglia di Fondazione Mantovani, Gruppo Sodalitas, Opera Pia Castiglioni e Project Life che hanno aderito al progetto.

La prossima tappa è appunto quella di CORMANO dove DOMENICA 6 APRILE, ALLE 16, è prevista l’inaugurazione.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner