Punti di forza, ma anche criticità. E’ tra luci e ombre l’analisi che la Lega Salvini di Nerviano fa della riqualificazione della zona viabilistica di viale Kennedy “Da una parte – spiega in una nota il movimento che, in consiglio comunale , siede nei banchi dell’opposizione – è sicuramente positiva la messa in sicurezza di viale Kennedy, sulle cui modalità è possibile e doveroso discutere privilegiando la creazione di passaggi pedonali protetti e la regolarizzazione degli stalli di sosta, siamo assolutamente contrari alla creazione di un senso unico direzione da Nerviano verso Parabiago in via Madonna Dio ‘l Sa nella tratta compresa tra via Fratelli di Dio e viale Kennedy, così da poter inserire un percorso ciclabile bidirezionale lungo la strada dell’ampiezza di 2,50 metri”.
Pur sottolineando l’urgenza di creare in quel punto una pista ciclabile, la Lega osserva inoltre che “la stessa era già prevista con fondi di compensazione per opere pubbliche del fungo di Garbatola con oltre 300 mila Euro e un terreno acquisito proprio in questa zona”. Poi, però, chiarisce ancora la Lega, la giunta ha scelto di destinare i fondi ad altro scopo. Il gruppo che fa riferimento all’ex sindaco Massimo Cozzi parla al riguardo di “scelta infausta” e di “contentino che non fa altro che scontentare tutti e chi, come un’associazione ambientalista, voleva la chiusura totale della strada per creare un parco e soprattutto i residenti di via Cinque Giornate e vie limitrofe che si troveranno con un aumento considerevole del traffico”.
La Lega sottolinea come l’introduzione del senso unico finisca per comportare “la necessità, per gli automobilisti in arrivo da Parabiago e diretti in via Cesare Battisti, di passare per viale Kennedy e via Cinque Giornate per poi reimmettersi sull’itinerario originale”.
La Lega conclude formulando una serie di domande riguardanti la quantificazione degli interventi programmati, l’effettivo coinvolgimento di Parabiago essendo l’associazione ambientalista in comune tra le due municipalità, l’informazione data ai residenti di via Cinque Giornate e delle strade vicine. “Tutti i comuni tendono a portare il traffico e l’inquinamento fuori dalla zona residenziale – scrive la Lega a compendio della disamina – Nerviano fa l’esatto contrario portando gli stessi dalla parte esterna a quella interna e residenziale”.