Natale in villa Arconati, gli appuntamenti di oggi e domani

Moltissime le iniziative in calendario

Tutto esaurito e grande successo per il concerto Amadeus dell’Epifania

Il tredicesimo Concerto dell’Epifania si è tenuto come ormai da tradizione domenica 5 gennaio 2025 presso il Teatro Giuditta Pasta di Saronno, quest’anno registrando...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Sabato 14 e domenica 15 dicembre 2024 nella “regia Villa” di Castellazzo si accende l’atmosfera incantata del Natale, con un appuntamento imperdibile per grandi e piccini: la nostra bellissima Festa di Natale.

Cosa troverete ad aspettarvi:
. le decorazioni
. le luci e gli elfi di Natale
. i produttori enogastronomici
. i prodotti artigianali
. i cori con le carole di Natale
. rievocazioni e balli storici
. il Canto di Natale audio 3D e la Time Machine
. l’elfo geniale e V-book
. la Voliera con i nostri pavoni
. i giri in carrozza
. le visite guidate
. le caldarroste e il vin brulé
. le golosità dolci e salate del Caffè Goldoni
. il Lunch di Natale
. i laboratori creativi per bambini
. l’aereo delle caramelle
. la casa di Babbo e Mamma Natale

. BABBO e MAMMA NATALE ARRIVANO IN VILLA – dalle ore 14.30
Nel loro lungo viaggio dal Polo Nord verso le case di tutti i bimbi del mondo, Babbo e Mamma Natale hanno deciso di passare anche a Villa Arconati per fare una bellissima sorpresa a tutti i bimbi in visita: vi aspettano alle 14.30 per prendere le vostre letterine e parlare con voi nella loro Casa incantata.
Ma come arriveranno Babbo e Mamma Natale? E soprattutto, per tutti i bimbi che sono stati buoni… potrebbe mai mancare un dolce pensiero? Sapete che Babbo e Mamma Natale hanno un Aereo delle Caramelle?
Cosa sarà e cosa farà? Venite a scoprirlo dalle 14.30 nel Giardino della Villa!!!
. LA CASA INCANTATA DI BABBO e MAMMA NATALE
Babbo e Mamma Natale hanno una casa incantata, che si sposta con loro… e questa Casa sarà anche in uno dei nuovi ambienti del Giardino, che nessuno ha ancora mai visto!
Gli Elfi aspettano tutti i bimbi che vorranno scrivere o consegnare le letterine per Babbo e Mamma Natale, in attesa dell’arrivo di Babbo e Mamma Natale, che incontreranno tutti i loro giovani amici… preparate le vostre letterine per l’arrivo di Babbo e Mamma Natale dalle 14.30.

. I LABORATORI CREATIVI PER BAMBINI
Gli Elfi di Babbo e Mamma Natale saranno nella nostra Legnaia per far confezionare a tutti i bimbi delle bellissime decorazioni artigianali di Natale: per portare a casa un ricordo della visita alla Villa nella magica atmosfera del Natale!

Laboratorio gratuito dedicato ai bambini fino a 10 anni. Il bambino deve essere accompagnato, anche durante lo svolgimento dell’attività. L’attività è disponibile fino ad esaurimento materiale.

Accompagnatori (adulti e ragazzi da 11 a 17 anni): ingresso a pagamento [il biglietto d’ingresso alla Villa è acquistabile in loco o on-line sul sito www.villaarconati-far.it]
Luogo: Legnaia (ambiente riscaldato)
Orario: dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00 (attività disponibile continuativamente in questi orari)
Durata: 20 minuti circa

. IL NATALE NEI SECOLI PASSATI: rievocazioni e balli storici
Come si festeggiava il Natale a Villa Arconati nei secoli passati? Per un giorno i nostri Visitatori potranno veder “rivivere” questi momenti davanti ai loro occhi! I rievocatori de “Il Tempo Ritrovato” proporranno, infatti, scene di vita conviviale dei secoli passati con personaggi, allestimenti, oggetti ispirati alle tradizioni natalizie delle varie epoche.
Tradizioni che forse sono andate perdute e che cercheremo di “riallacciare” …sul filo della storia: quanti sanno che nel Settecento si festeggiava più comunemente il Capodanno del Natale? E che l’albero di Natale si usava solo nei paesi del nord e che venne introdotto solo nella metà dell’Ottocento? Qual era il gioco più in voga alle tavolate natalizie già a fine Seicento?

Nella Sala Museo saranno, inoltre, proposti al Pubblico i balli tipici del Natale del Risorgimento, realizzati partendo dallo studio dei Manuali di Danza dell’800. I Visitatori che lo desiderano, potranno cimentarsi nelle danze, guidati dai rievocatori del Circolo Società di Danza Monza e Brianza.

IL FILO DELLA STORIA _ rievocazioni storiche a Villa Arconati
Inaugurato nel 2022, questo progetto culturale di Fondazione Augusto Rancilio in collaborazione con i rievocatori de Il Tempo Ritrovato presenta un appuntamento al mese per raccontare – anzi rivivere – la storia attraverso una rievocazione storica che riporta Villa Arconati nei secoli più significativi del proprio passato. I rievocatori della compagnia Il Tempo Ritrovato, attraverso abiti cuciti su misura, volumi e oggetti d’epoca, fanno rivivere le attività tipiche, i giochi, gli usi e costumi dei secoli passati. Ma sono soprattutto i loro racconti a riportare alla luce un passato che è andato (quasi) perso…sul filo della storia.

L’attività di rievocazione sarà sabato 14 dicembre.
È GRATUITA per il Pubblico, previo acquisto del biglietto d’ingresso a Villa Arconati.

ATTIVITA’ IN COLLABORAZIONE CON QUARTA DIMENSIONE AUDIO:
* TIME MACHINE CON CANTO DI NATALE 3D
(estratti dell’audiolibro immersivo tridimensionale)

La macchina del tempo offre 6 postazioni per viaggiare nella Londra Vittoriana di Scrooge attraverso l’audio immersivo, portando gli ascoltatori al centro delle scene narrate da Dickens.
È disponibile gratuitamente il primo capitolo dell’audiolibro immersivo per gli Ospiti della Villa.

* “I TESORI DI VILLA ARCONATI” | tour audio immersivo
Un tour in audio immersivo in compagnia di Galeazzo Arconati e Leonardo da Vinci che permette di scoprire alcune sale di Villa Arconati in un modo nuovo e stimolante. I due personaggi accompagnano gli ascoltatori in un viaggio nel tempo, attraversando diverse epoche, per scoprire i tesori che la contraddistinguono, come ad esempio la Biblioteca perduta ed il Codice Atlantico di Leonardo.

Sono disponibili 3 tour da 10 persone per ogni data, negli orari: 12.00 – 14.00 – 15.00
(durata del tour: 50 minuti circa).
Il progetto è realizzato in collaborazione con Fondazione Augusto Rancilio

* L’ELFO GENIALE
Un racconto natalizio in audio immersivo per bambini (in cuffia), con illustrazioni da colorare.
Il Natale di molti bambini è in pericolo, un problema al villaggio di Babbo Natale non consente ai regali di essere pronti per la notte della Vigilia. Ma un elfo ha un’idea tecnologica per salvare la situazione…
La favola completa è disponibile in free download per il pubblico della Villa.

* WORKSHOP SPEAKERAGGIO E DOPPIAGGIO
In una delle sale è allestito uno studio di registrazione in cui è possibile provare l’esperienza del doppiaggio e dello speakeraggio. Seguito da doppiatori professionisti e direttori di doppiaggio di QDA e affiancato da personale tecnico in regia, il pubblico può prestare la propria voce in un video sull’Avvento in Villa, contribuendo a realizzare un augurio collettivo, che sarà pubblicato sui canali social di QDA e Villa Arconati ogni settimana, fino alla fine del periodo natalizio.

* V-BOOK
In collaborazione con Bookelot, è possibile provare “Canto di Natale 3D” ed “Il Piccolo Principe” nel metaverso con speciali visori, sonorizzato da QDA in audio immersivo.
Un modo nuovo di vivere i libri, grazie ad ambientazioni evocative, porta il pubblico in un mondo immersivo e letterario.

QUARTA DIMENSIONE AUDIO è una casa editrice digitale ed uno studio di produzione di Bollate (MI), specializzata in prodotti audio ed in audio immersivo.
I valori che la caratterizzano sono accessibilità e inclusione: ogni produzione è infatti studiata secondo i più ampi parametri di accessibilità, per offrire al pubblico un’esperienza nuova, incredibile e di facile approccio.
Crediamo profondamente che ogni persona debba poter accedere agli stessi contenuti, utilizzando gli stessi strumenti.

. GIRO IN CARROZZA NEL GIARDINO INCANTATO
Nei pomeriggi di sabato e domenica, dalle 14.00 alle 17.00, sarà possibile godere dell’incanto del nostro giardino barocco proprio come i nobili signori di un tempo: con un esclusivo giro in carrozza.
Posti limitati con prenotazione in loco. L’attività è a pagamento.

. I CORI NATALIZI
Sabato e domenica alle ore 17.00 la Sala Museo ospiterà un concerto di canzoni tradizionali natalizie di diversi paesi del mondo, cantate da Cori internazionali che arrivano in Italia grazie alla collaborazione con Choral Events e Associazione Florete Flores.

. I PRODUTTORI ENOGASTRONOMICI E I PRODOTTI ARTIGIANALI IN ESCLUSIVA PER LA VILLA
Sotto il Loggiato sarà presente una selezione di produttori enogastronomici scelti tra le migliori realtà produttive italiane, per chi desidera fare (o farsi!) un regalo di Natale che sostenga i piccoli produttori!

Anche il Bookshop FAR sarà presente con una selezione di prodotti artigianali realizzati in esclusiva per Villa Arconati. Potrete trovare tanti oggetti realizzati a mano grazie alla collaborazione di Fondazione Augusto Rancilio con realtà artigianali e sociali del territorio, che creano prodotti unici ed esclusivi: decorazioni natalizie, candele profumate, l’oggettistica che richiama i pregiati decori della Villa, i gioielli realizzati con i motivi ornamentali della Villa, i volumi editi sui “Tesori del Palazzo” e i “Tesori del Giardino”, il libro sulle “Ville di Delizia” di Marc’Antonio Dal Re con le incisioni settecentesche sulla Villa, per regali di Natale esclusivi e dallo spirito solidale.

. INGRESSO CON VISITA GUIDATA AL PALAZZO E GIARDINO: la visita guidata in circa 90 minuti vi porterà alla scoperta dei tesori del Palazzo e del Giardino monumentale, uno dei pochissimi esempi di giardino all’italiana e alla francese che ancora oggi si conservano in tutta la Lombardia. In caso di maltempo, la visita verrà effettuata interamente nel Palazzo, con l’accesso ad alcune sale non incluse nel tradizionale percorso di visita. Un modo unico per conoscere la storia e le storie più personali e intime di Villa Arconati!
Visita guidata del Palazzo e Giardino:
ore 11.30 e 14.30
Intero € 16,00 ; Ridotto € 13,00
Posti limitati.
Vuoi assicurarti il posto alla Visita Guidata? Prenota on-line dal nostro sito www.villaarconati-far.it

. INGRESSO CON VISITA AUTONOMA: consente l’accesso al Giardino monumentale – con i suoi 7 teatri, 40 statue classiche e fontane, giochi d’acqua, un labirinto e tanto altro ancora! Inoltre, consente l’accesso a tutto il Piano Terra e il Piano Nobile della Villa con tutte le attività in corso.
Ingresso con visita autonoma:
dalle 11.00 alle 17.00 (ultimo accesso ore 16.00)
Intero € 11,00; Ridotto € 8,00
Acquistabile in loco oppure on-line sul sito www.villaarconati-far.it

MOSTRA DI SOLIDARIETA’
Casa dos Curumins – CORES DU BRASIL | esposizione gratuita
Natale è anche solidarietà, e chi più dei bambini merita di poter vivere il “sogno” del Natale?
Dopo aver accolto il concerto della Banda dos Curumins nel 2022, la Fondazione Augusto Rancilio prosegue nella condivisione dei progetti di Casa dos Curumins, presentando l’esposizione “Cores do Brasil” con le opere realizzate da giovani artisti della comunità della Pedreira, un quartiere periferico di San Paolo del Brasile. Un’ arte che esprime riscatto e speranza.
Casa dos Curumins coltiva la cultura e i valori umani, considera l’arte come una fonte di ispirazione e di sviluppo globale della persona. Attraverso il potere educativo e terapeutico dell’arte, le attività dell’Atelier Pipilu di Casa dos Curumins contribuiscono allo sviluppo individuale e alla trasformazione sociale, offrendo ai giovani la possibilità di esprimere la propria soggettività e creatività interiore.
La mostra è allestita nella Galleria dell’Ala delle Signore al piano nobile di Villa Arconati
Ingresso compreso nel Biglietto d’Ingresso a Villa Arconati

E inoltre…
. IL LUNCH – dalle 12.00 alle 15.00
La Sala Rossa, che tradizionalmente accoglie i visitatori per il Lunch ogni domenica, sarà vestita a festa e regalerà un’atmosfera calda e accogliente, proponendo inoltre un menù a buffet con piatti tipici di queste giornate di festa.
Per poter pranzare nella magica atmosfera dell’Avvento in Villa è consigliata la prenotazione
(msg Whatsapp al 393.6638140)

. DOLCI, CARAMELLE E LECCORNIE DI NATALE AL CAFFE’ GOLDONI
Anche il nostro Caffè Goldoni offre una accogliente sala da tè dove gustare una deliziosa merenda dell’Avvento con tè e caffè, cioccolata, fette di torta, biscotti e naturalmente i tipici dolci di questi giorni che precedono il Natale!

FAR PASS 2025… torna tutte le domeniche senza pagare il Biglietto!
Vuoi vivere entrambi i giorni della nostra Festa di Natale senza dover pagare il biglietto? Ti piacerebbe tornare a visitare Villa Arconati anche l’anno prossimo? Da oggi puoi, acquistando il FAR PASS 2025.
Con il FAR Pass puoi vivere Villa Arconati ogni volta che lo desideri, grazie ad un accesso illimitato e preferenziale valido per tutta la stagione di apertura al Pubblico.
Il FAR Pass consente l’accesso a tutti gli ambienti visitabili con il biglietto di ingresso a visita libera (non valido per le visite guidate), compresi il Bookshop e il Caffè Goldoni.
Avrai uno sconto ogni volta che vorrai pranzare al nostro Lunch!
Se acquisti ora il FAR Pass 2025 avrai accesso al Natale in Villa Arconati e per tutta la Stagione di Apertura al Pubblico 2025.
Acquista il tuo FAR Pass on-line sul nostro sito web www.villaarconati-far.it oppure la domenica presso la Biglietteria della Villa.
Il FAR Pass è anche un bellissimo regalo di Natale per chi ama l’arte, la natura e la cultura!
Acquistando il FAR Pass sostieni le attività culturali, artistiche e sociali promosse dalla Fondazione Augusto Rancilio a Villa Arconati.

******
NATALE IN VILLA ARCONATI
Sabato 14 e domenica 15 dicembre 2024
dalle 11.00 alle 19.30 (ultimo accesso ore 18.00)

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner