Nasce l’Ufficio unico associato della Stazione Unica Appaltante

Città Metropolitana di Milano e Monza Brianza insieme per fornire un servizio di eccellenza

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Dopo la convenzione quadro sottoscritta a dicembre 2022 che definiva le modalità di collaborazione nell’esercizio della funzione di stazione unica appaltante, oggi Provincia MB e Città metropolitana di Milano hanno voluto fare ulteriori passi in un’ottica di maggior collaborazione e ottimizzazione delle risorse, sottoscrivendo nella sede metropolitana un accordo attuativo per la costituzione di un Ufficio unico associato.

Da ora denominato Stazione Unica Appaltante – Ufficio unico tra la Provincia di Monza e della Brianza e la Città metropolitana di Milano, questo ufficio avrà sede in via Grigna 13 a Monza, fatto salvo per alcuni dipendenti che opereranno negli uffici decentrati presso via Vivaio 1, e da oggi si doterà di una sua identità e di un’organizzazione ben precisa, volte a una maggiore riconoscibilità e chiarezza di informazioni per gli stakeholder oltre che al continuo miglioramento del servizio dedicato ai Comuni e agli Enti aderenti alla convenzione all’interno dell’ambito territoriale di competenza, con i quali è stato fissato un incontro di presentazione e di condivisione del percorso fatto il prossimo 11 febbraio.

Luca Santambrogio, Presidente della Provincia di Monza e della Brianza, ente capofila dell’accordo, ha voluto sottolineare la propria soddisfazione per i risultati raggiunti: “Le #casadeicomuni brianzola e milanese oggi presentano uno straordinario esempio di successo, la prova che, attraverso una politica della qualità, della trasparenza e della collaborazione fra enti, è possibile ottenere risultati grandi per l’intero territorio. Siamo partiti da un’idea progettuale di ottimizzazione delle risorse e delle opportunità, condividendo la nostra vision nei vari Consigli Provinciali. Oggi partiamo con l’attivazione della SUA su tutti i livelli, rendendola così una delle più grandi d’Italia fra quelle degli enti locali. Ricordo che dietro questi numeri ci sono persone unite dalla passione per il bene comune: ringrazio dunque l’intera struttura provinciale MB e CMM che in questi mesi e anni si è impegnata per rendere la SUA un esempio di eccellenza invidiato da tutto il paese, e ringrazio la Città Metropolitana di Milano per aver deciso di unirsi a noi in questa sfida verso una sempre maggior efficienza ed efficacia della nostra azione”.

Il Vicesindaco della Città Metropolitana di Milano, Francesco Vassallo, commenta: “L’accordo che abbiamo firmato oggi conferma ancora una volta quella che è la vocazione della Città Metropolitana: un ente al servizio del territorio e dei Comuni. Con questo Ufficio unico facciamo un passo importante verso la semplificazione e l’efficienza dei servizi. Un particolare grazie alla Provincia di Monza e della Brianza e a tutti i dirigenti e i funzionari impegnati nel progetto”.

La Consigliera delegata ai Servizi per i comuni, Elisabetta Viganò aggiunge: “Quando sono diventata consigliera provinciale, lo scorso marzo, ho avuto il piacere di collaborare con gli uffici nella realizzazione di questo importante progetto, e non posso che unirmi ai ringraziamenti e alle congratulazioni del Presidente per il lavoro svolto finora. Ora però non dobbiamo fermarci, ma anzi dobbiamo continuare a dimostrare ai nostri stakeholder la nostra capacità di crescita e continuo miglioramento anche in altri ambiti dei Servizi ai Comuni, come può essere la CUCo – Centrale Unica dei Concorsi o il nuovo UPA – Ufficio Partecipazioni Associato, a ulteriore dimostrazione di quanto ancora le Province possano dare nella loro mission a servizio del territorio”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner