Morimondo, al Filo di Grano torna Materia: enogastronomia ‘agricola’, con la ‘vision’ di Cascina Caremma

Dopo il successo del 2023, seconda edizione della rassegna ideata da Lele Corti

Pasqua e Pasquetta all’insegna del gusto: al Centro Carni Valle Ticino di Castellazzo de’ Barzi, dove la bontà.. è servita

È tutto pronto al Centro Carni Valle Ticino di Fabio Benzo per rendere indimenticabili le tavole di Pasqua e Pasquetta! Nella storica macelleria con...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

MORIMONDO Dopo il successo dell’edizione 2023 Il Filo di Grano- ristorante di Morimondo concepito dalla inarrestabile mente enogastronomica Lele Corti di Cascina Caremma- presenta nuovamentte Materia: cinque incontri enogastronomici per raccontare il gusto contemporaneo dei prodotti della terra. Dal 2018, il ristorante Il Filo di Grano situato nel cuore del borgo di Morimondo offre una proposta gastronomica contemporanea, evoluzione naturale dell’esperienza trentennale di Cascina Caremma. Impegno premiato lo scorso novembre con la corona radiosa concessa dalla Guida di Paolo Massobrio e Marco Gatti.

L’obiettivo è come sempre ambizioso ma anche coerente con la storia di questo straordinario gruppo imprenditoriale con oltre 35 anni di storia: l’agricoltura che rispetta l’ambiente e conferisce valore al paesaggio, attraverso l’utilizzo di tecniche moderne in grado di preservare sapori autentici, senza precludersi ad accostamenti insoliti e ispirati a tradizioni remote. Nuovo anno, quindi, e nuova rassegna enogastronomica definita da 5 cene a tema.

Un evento esclusivo, ogni volta, che esprime appieno la Vision del Ristorante il Filo di Grano, la sua ricerca che abbina sapori nuovi a vini di pregio, dando priorità ad Aziende Agricole dalle produzioni virtuose.

Ecco il programma del primo appuntamento:

Venerdì 15 Marzo
ore 20,30

Le mani del Vino
Cena degustazione
con il produttore
Casa Caterina – Franciacorta

Cena degustazione con i produttori Aurelio e Emilio Delbono dell’azienda vitivinicola Casa Caterina, pionieri di una Franciacorta fuori dai cliché.

Scopriamo una Franciacorta nascosta, fatta di Metodi Classici in stile francese fuori dalle logiche imposte dalle denominazioni d’origine, spumanti che valgono i migliori champagne, ma anche vini rossi e bianchi di eccellente qualità.

Venerdì 15 Marzo – ore 20,30 – 65€
Cena degustazione
con Casa Caterina – Franciacorta

Quattro portate del menù degustazione di stagione, accompagnate da quattro straordinarie etichette. Ogni bottiglia racconta la storia di un territorio e di una famiglia che si dedica con passione all’arte della vinificazione. La ricerca dell’armonia fra gusto, sapore e aroma nel rispetto dell’agricoltura naturale è lo scopo di questa serata di dialogo tra i piatti dello Chef Caironi e i vini della cantina Casa Caterina .

Dialogano:
Triglia
Lardo pestato e Cavolfiore
CUVÈE 36 BRUT NATURE

Risotto con Topinambur
Cavolo nero e Ragù di Lumache
CUVÈE 60 ROSÈ EXTRA BRUT

Piccione
Radicchio tardivo e Albicocche marinate al Vermouth
ASPIRANT PINOT NERO 2018

Paris Brest
crema agli agrumi e gelato di ricotta di capra
RIO CAMI BRUT BLANC DE NOIR

65 €

Info e prenotazioni

Il Filo di Grano
Corte dei Cistercensi 6,
20081 Morimondo

+39 02 9460 9067
[email protected]

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner