I Carabinieri del nucleo investigativo di Monza Brianza e i militari dei Comandi competenti hanno arrestato 4 persone, tutte di nazionalità italiana e di età compresa tra i 30 e i 61 anni, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Monza.
Nel corso dell’operazione, su delega del pubblico ministero, sono state eseguite perquisizioni personali e locali a carico degli indagati. Dalle indagini è emersa l’esistenza di un sodalizio organizzato, con basi operative individuate a Napoli e Milano, dedito alla consumazione di una serie indeterminata di truffe nelle regioni del Nord Italia ai danni di persone anziane o comunque particolarmente vulnerabili.
Le indagini, dirette dalla Procura di Monza che ha richiesto l’emissione della misura cautelare, sono state avviate a seguito di due denunce presentate ai Carabinieri da altrettante vittime, residenti rispettivamente a Vimercate e a Seregno.
Attraverso l’analisi dei tabulati telefonici, l’intercettazione delle utenze telefoniche e servizi di osservazione e pedinamento è stato possibile individuare i quattro indagati. In alcuni casi, a seguito di pedinamenti, è stato possibile intervenire nell’immediatezza, controllare e perquisire gli indagati e recuperare il provento (contanti e oggetti preziosi) di truffe appena consumate, restituendolo quindi alle vittime.
Gli episodi oggetto di indagine si sono verificati, oltre che nel territorio brianzolo, in altre località lombarde (Cantù, Voghera e Crema) e Piemonte (Alessandria e Novara)