Milano, pezzi di vetro in mensa: indaga la Procura

L'attacco di Truppo (FDI)

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

La procura di Milano ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di reato di “commercio di sostanze alimentari nocive” dopo che alcuni “corpi estranei”, in particolare frammenti di vetro, sono stati trovati in cibi serviti da Milano Ristorazione in due scuole cittadine.Nell’inchiesta coordinata dalla procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano e dal pm Isabella Samek Lodovici è indagato il legale rappresentante dell’azienda subfornitrice e produttrice del pane per tre diversi episodi – avvenuti in due istituti scolastici – tra fine febbraio e inizio marzo.Le analisi eseguite dai carabinieri del Nas hanno accertato che si tratta di vetro, ma di un genere di materiale non presente nelle scuole, per cui sarà una “consulenza tecnica” a dover chiarire se c’è stata una ‘contaminazione’ durante la produzione del pane.Nessun fascicolo, invece, è stato aperte per un altro episodio relativo al ritrovamento di un insetto in un piatto di zuppa.

«Il vice Sindaco, dopo settimane in cui ha perso tempo nel non informare adeguatamente le famiglie dei bambini che hanno rischiato la vita a scuola, ora che la Procura di Milano si è espressa, cosa farà? Quasi due settimane fa ero stato il primo a lanciare il grave allarme a seguito di un’informativa riservata interna all’Amministrazione Comunale con cui chiedevo, al netto delle indagini in corso, di capire chi avesse commesso i reati supposti all’Assessore all’Istruzione e vice Sindaco Scavuzzo e che la stessa informasse adeguatamente le famiglie di decine di migliaia di bambini che i corpi estranei rinvenuti in più occasioni fossero vetro. Inoltre, chiesi a più riprese, di monitorare lo stato di salute degli stessi per salvaguardarne la loro incolumità. L’Assessore, di tutta risposta, ha inviato nei giorni scorsi una lettera rassicurando le stesse famiglie e chiedendo loro di non ascoltare gli eccessivi allarmismi. Come Fratelli d’Italia, chiederemo da quanto tempo l’Assessore avesse cognizione del report tramite Milano Ristorazione? Questa nostra domanda, a cui dovrà seguire una risposta, sarà necessaria al fine di fare una riflessione collettiva su questo comportamento e su sue eventuali leggerezze commesse, che dovranno tassativamente essere evitate in futuro. Lei stessa, credo, dovrà presentare le proprie dimissioni».

Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Marino, Riccardo Truppo.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner