Milano: Paura e rischi a tornare a casa da soli a notte fonda? Ecco i volontari che ti accompagnano

Nasce Custodae, un nuovo servizio svolto da operatori esperti del settore con l'obiettivo di garantire sicurezza.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Troppi rischi a camminare da soli nel centro delle grandi città. E anche in quelle più piccole, come i comuni del magentino. A Milano, solo per fare un esempio, transitare in piena notte dal piazzale davanti alla stazione centrale vuol dire imbattersi in una rapina certa. E così ecco che, nel mondo del volontariato, c’è, anche chi si presta per servizi di accompagnamento. E’ nata ‘Custodae’, una ODV partita da Magenta, da Inter Sos Padana Emergenza che, da anni, svolge servizio anche nella città di Milano con le ambulanze e collabora con questo nuovo tipo di attività.

“Nasce con uno scopo sociale che è quello di aiutare la gente – commenta il fondatore e presidente Luca Casè – i volontari sono tutte persone che praticano sport di contatto e sono esperti nella difesa. Si tratta di un servizio di accompagnamento in auto o anche appiedato”. Tutti i membri dello staff partecipano ad un corso di formazione per l’ottenimento di una certificazione. Il servizio non è armato e viene svolto da 2 persone. Esiste una tariffa che rappresenta una sorta di rimborso spese ed è attivo dalle 19 alle 2 di notte, con l’obiettivo di estenderlo h24. Fermo restando che è possibile anche prenotare per orari diversi. Può essere svolto sia a piedi per tragitti brevi o medio brevi con i volontari che incontreranno il richiedente nel punto concordato e lo accompagneranno a piedi oppure utilizzando bus e autobus. Oppure in auto con i volontari che incontreranno il richiedente nel punto concordato e lo accompagneranno fino alla destinazione finale in sicurezza.

Un servizio quanto mai utile e che potrebbe essere necessario per rientri a tarda ora dalla stazione o dall’aeroporto o spostamenti verso quartieri periferici. Per informazioni sul servizio, prenotazioni e numeri da contattare visitare il sito www.custodae.it.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner