Momenti di paura ieri mattina all’Istituto Cardano, in via Giulio Natta, dove poco dopo le 11 si è verificato un episodio di intossicazione collettiva che ha coinvolto complessivamente 27 persone tra studenti e personale scolastico.
Secondo una prima ricostruzione, a provocare i disturbi respiratori e oculari sarebbe stato l’utilizzo – probabilmente da parte di uno studente – di uno spray al peperoncino all’interno dei locali dell’istituto. Non è ancora chiaro se l’episodio sia stato frutto di un gesto volontario o accidentale; le indagini puntano a ricostruire esattamente dinamica e responsabilità.
Cinque ragazzi, tutti minorenni, hanno riportato sintomi più evidenti: irritazione alle vie respiratorie, bruciore agli occhi e difficoltà respiratoria. Per loro si è reso necessario il trasferimento in ospedale. Quattro sono stati accompagnati al San Carlo – tre in codice verde e uno in codice giallo – mentre il quinto è stato valutato in altro presidio. Nessuno di loro, comunque, versa in condizioni gravi.
Le altre 22 persone coinvolte, che hanno manifestato sintomi più lievi, sono state assistite sul posto dal personale sanitario e non hanno avuto bisogno di ospedalizzazione.
Sul luogo dell’episodio sono intervenute diverse ambulanze, le unità dell’Areu e le forze dell’ordine, che stanno svolgendo accertamenti per stabilire con certezza le cause dell’intossicazione e individuare eventuali responsabilità. Le verifiche proseguiranno nelle prossime ore, anche ascoltando testimoni e visionando eventuali immagini di videosorveglianza.




















