Gli arrestati sono ritenuti responsabili di 16 “spaccate” ai danni di ristoranti e negozi di abbigliamento nel centro di Milano, commesse tra marzo e novembre 2023.
I poliziotti del Commissariato Centro hanno iniziato l’attivita’ investigativa, avvalendosi dell’analisi di filmati di videosorveglianza comunali e privati, dei tabulati telefonici e di intercettazioni telematiche e ambientali, su una serie di furti ai danni di attivita’ commerciali che, dall’inizio dello scorso anno, hanno visto gli autori agire con un modus operandi consolidato: giungevano nei pressi del locale in bici o con monopattini, forzavano le porte d’ingresso dei negozi con grossi cacciaviti, entravano a volto coperto e portavano via le casse e le casseforti, utilizzando, nei casi piu’ difficili, anche il flessibile per aprirle.
All’esterno vi era un complice che faceva da palo e, all’occorrenza, un altro complice che arrivava con la macchina per portare via le casseforti.
La refurtiva in alcuni casi e’ consistita in migliaia di euro in denaro contante e, altre volte, invece, poche centinaia di euro di fondo cassa ma, ingenti, in ogni caso sono stati i danni alle porte e alle serrature.