RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “Come molti di voi sapranno, la nostra comunità sta attraversando un periodo particolarmente difficile, segnato da una serie di reati che hanno turbato la tranquillità delle nostre strade.
I fatti più eclatanti si sono verificati venerdì notte, quando tre attività commerciali sono state oggetto di vandalismo.
Tuttavia, ciò che ha destato maggiore preoccupazione è stata l’escalation di violenza che ha culminato, domenica sera, in due aggressioni ai danni di due nostre concittadine.
A loro vanno la nostra solidarietà, il nostro sostegno e la vicinanza di tutta l’amministrazione comunale.
Vogliamo rassicurare la cittadinanza sul fatto che la polizia locale del nostro comando unico sta collaborando attivamente con le forze dell’ordine nelle indagini. Purtroppo, per ragioni di riservatezza e per non compromettere il buon esito delle indagini in corso, non possiamo condividere ogni dettaglio relativo ai singoli casi. Tuttavia, siamo in grado di confermare che i nostri sistemi di vigilanza hanno svolto un ruolo cruciale nell’individuare e riprendere i responsabili di questi crimini.
Nel caso dei vandalismi, il veicolo utilizzato dai malfattori è stato individuato e le forze dell’ordine lo stanno cercando attivamente su tutto il territorio.
È importante sottolineare che non solo le attività commerciali di Mesero sono state colpite, ma anche quelle di Inveruno e di Marcallo, ampliando così il raggio delle indagini. Le immagini registrate dalle nostre telecamere di sorveglianza, in particolare quelle del semaforo di via Garibaldi e di uno dei nostri varchi, hanno permesso di tracciare il veicolo.
È emerso che il mezzo è stato rubato, come confermato dalla denuncia presentata al comando dei carabinieri di Cuggiono. Questo nuovo dettaglio ha portato le forze dell’ordine a concentrare ulteriormente i loro sforzi per rintracciare il responsabile.
Per quanto riguarda le aggressioni, purtroppo questi non sono episodi isolati. Le indagini hanno rivelato che lo stesso individuo ha commesso un’aggressione nei confronti di una donna di Arluno e ha tentato un’altra aggressione a Marcallo, aumentando il livello di preoccupazione in tutta l’area. Anche in questo caso, il veicolo coinvolto è stato identificato grazie alla nostra rete di sorveglianza, e le forze dell’ordine sono impegnate nella ricerca del delinquente.
Nonostante l’incertezza e la preoccupazione legate a questi eventi, vogliamo rassicurarvi che il nostro impegno per garantire la sicurezza della comunità rimane fermo. La collaborazione tra le forze dell’ordine e le nostre forze locali è costante, e non mancheremo di tenervi aggiornati su qualsiasi novità che emergerà dalle indagini.
Nel frattempo, invitiamo tutti i cittadini a prestare la massima attenzione e a segnalare qualsiasi situazione sospetta. Siamo consapevoli che questi sono tempi difficili, in cui anche la nostra regione sta risentendo degli effetti di un aumento della criminalità.
Recentemente, Milano è stata classificata come la città più pericolosa d’Italia, e purtroppo anche i comuni dell’hinterland stanno pagando il prezzo di questa crescita dei fenomeni criminosi.
Il nostro obiettivo, in questo contesto, è mettere in atto tutte le misure necessarie per contrastare e contenere tali situazioni. Nei mesi a venire, continueremo a lavorare per rafforzare la sicurezza e per migliorare la qualità della vita di tutti i nostri cittadini, affinché possano sentirsi protetti e tranquilli nei loro luoghi di residenza.
Vi ringraziamo per la vostra attenzione e collaborazione. Continueremo a fare tutto il possibile per garantire una risposta efficace e tempestiva a questi episodi incresciosi.”
Con il massimo impegno e dedizione,
L’Amministrazione Comunale