“Marzo è Donna”. Tanti eventi in città. Di Franca Galeazzi

Gli eventi sono ben 25, raddoppiati rispetto alla prima edizione

Il Mercato Contadino a Legnano domenica 11 maggio

L’iniziativa consiste in un mercato di prodotti agricoli del territorio previsto per ogni seconda domenica del mese. Si potranno acquistare prodotti di stagione direttamente...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Insieme alle mimose, ai ciliegi, alle magnolie e ad altre piante nell’ormai prossimo mese di marzo fioriranno in città numerose iniziative, promosse dall’Amministrazione Comunale, nella persona della titolare delle Pari Opportunità, Mariarosa Cuciniello, in collaborazione con realtà e associazioni attive in ambito culturale, sociale e sportivo. Scorrendo il programma delle proposte – per alcune è gradita la prenotazione – verrebbe da dire che non ci si è fatti mancare nulla o quasi.

“Quest’anno ‘Marzo è Donna’ prevede ben 25 eventi, circa il doppio rispetto alla prima edizione”, ha affermato con soddisfazione l’Assessora, presentando in Casa Giacobbe, nella mattina di mercoledì 26 febbraio, il calendario degli incontri per celebrare la Giornata internazionale della Donna. Incontri che non si concentreranno nella data della ricorrenza, ma si avvieranno il 2 del mese per concludersi il 13 aprile. L’elenco è lungo e nutrito, la Cuciniello ha illustrato obiettivi e finalità. “Intendiamo richiamare la riflessione sul valore della Giornata dell’8 marzo e sul protagonismo della donna, ci domanderemo quali siano le sue attuali condizioni in seno alla società, nella famiglia e nel mondo del lavoro, su quali aspetti occorra lavorare ancora per una maggiore emancipazione e se la femminilità sia rispettata in tutti gli ambiti. Valorizzeremo la figura della donna attraverso l’arte, la poesia, la musica, la letteratura, lo sport”. Segnaliamo in merito, nel pomeriggio del 9 marzo, il III Trofeo di Calcio Femminile Città di Magenta, a cura di ASD Pontevecchio, il 16 marzo, il workshop di difesa personale, a cura di Via Libera ETS e UrbanKombat, l’incontro del 2 marzo con la campionessa europea di ciclismo paraolimpico Antonella Rutigliano, mentre l’8 marzo sarà la volta del ‘Rugby touch: la palla ovale nel cerchio motivazionale’, a cura di Abbiategrasso Rugby club.

In programma anche una serata dedicata alle donne interessate a coniugare lavoro e famiglia: a loro due esperte indicheranno come poter raggiungere un equilibrio ‘felice’ fra le due cose. Interessanti gli appuntamenti dedicati alle giovani mamme sul linguaggio motorio del neonato, sul massaggio infantile e sulle ‘Parole dalla pancia’, a cura di Via Libera ETS.
Il calendario è veramente denso e rischiamo di fare torti – anzi li abbiamo fatti – alle altre valide e stimolanti proposte, quindi un invito a tutti a consultare per una informazione esaustiva il sito del Comune, anche perché l’impegno organizzativo di molti merita una adeguata risposta da parte della Città.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner