Un ragazzo è stato soccorso ieri in Valchiavenna, in provincia di Sondrio, a causa di un malore che lo ha colto mentre passeggiava con i cani. Stava percorrendo il sentiero che porta da Villa di Chiavenna verso la località Sommasaccia, alla quota di circa 900 metri, quando si è sentito male riuscendo però a chiedere aiuto.
Sono intervenuti i tecnici del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, il Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza e l’elisoccorso di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza, decollato da Caiolo (SO). Il ragazzo è stato valutato dall’équipe sanitaria e caricato a bordo dell’elicottero con il verricello, infine trasportato in ospedale per accertamenti. I suoi cani portati a valle e consegnati a un familiare.
Intervento del Soccorso Alpino anche sabato sera per una donna scivolata mentre stava scendendo con i figli lungo il sentiero, in località Alpe Brasco, a 1300 metri di quota; è caduta per una ventina di metri e ha riportato vari traumi.
La centrale ha mandato subito sul posto l’elisoccorso di Sondrio di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza, che ha sbarcato con il verricello il tecnico di elisoccorso del Cnsas e l’équipe sanitaria per le operazioni di recupero.
Si è preparata anche una squadra di tecnici della Stazione di Valmasino, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna; i soccorritori sono andati incontro ai figli della donna per accompagnarli a valle in sicurezza.