Magenta verso gli Stati Generali. L’occasione da cogliere per Del Gobbo e la sua Amministrazione

Si avvicina l’appuntamento con gli ‘Stati Generali del Comune di Magenta’ che si terranno nella mattinata, sabato 20 gennaio, in Sala Consiliare, a partire dalle 10 di mattina.

La paga del Brigadiere. Di Emanuele Torreggiani

Nove grammi di piombo. Eccola lì la paga del soldato a conguaglio di una vita in divisa. Trattamento di Fine Rapporto pesato. Nove grammi....

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Ormai ci siamo. Manca davvero pochissimo all’apertura degli Stati Generali della Città di Magenta fissati per sabato mattina in Sala Consiliare.

Si tratta di un appuntamento molto atteso dai Cittadini e che la nostra Testata on line – anche per un dovere ‘civico’ verso la nostra comunità – seguirà in diretta Facebook nella mattinata di sabato.

E’ nostra intenzione, vista l’importanza dell’argomento e, soprattutto, la strategicità del percorso che si intende intraprendere, senza beninteso, volerci sostituire al Comune, fare in modo che anche TN possa diventare il ‘megafono’ (in modo costruttivo e sempre garbato) delle proposte per la Magenta del futuro che abbiamo in mente.

Quindi, l’invito fin d’ora è di utilizzare anche il nostro canale e la mail della nostra redazione ([email protected]).

La premessa di fondo come detto sarà l’educazione e la voglia di contribuire a quello che è il ‘BENE COMUNE’ per tutti, ossia, una Magenta che torni ad essere Magenta…

Venendo al sodo. E’ chiaro che attorno a questi Stati Generali, Luca Del Gobbo e la sua Giunta si giocano tantissimo, se non tutto.

Ha voluto fortemente questo momento, anche in considerazione del fatto che finora gli unici Stati Generali veri e non ‘farlocchi’ (senza offesa per quanto aveva inteso mettere in piedi Chiara Calati…) hanno il suo copyright.

Certo, sono trascorsi quasi vent’anni dal primo Del Gobbo e anche il contesto socio economico magentino si è modificato in modo radicale, però, intatta è rimasta la voglia dei Magentini di tornare ad avere un ruolo guida per questo territorio.

Per il nostro Primo cittadino e la sua Giunta, inoltre, è la possibilità di dimostrare che un’Amministrazione può incidere ancora. Perché questi ultimi due lustri sembrano essere trascorsi senza colpo ferire….

Una sorta di ‘Commissariamento’ cittadino anche se in realtà un Sindaco eletto c’era…. Abbiamo perso 10 anni ???

A parere di chi scrive senz’altro. E’ facile recuperarli??? Assolutamente NO. L’asticella si è alzata parecchio. Però, fa parte delle regole del gioco.

Il buon Luca, quando, ha accettato la candidatura per il ‘Del Gobbo Ter’ forse non pensava di trovarsi a gestire una situazione del genere.

Però, certamente da politico navigato, ma soprattutto amministratore, aveva ben chiaro che l’impresa era di quelle ardue. E adesso ha la possibilità di risollevare le sorti di Magenta.

E’ una di quelle partite secche da dentro e fuori. Ci verrebbe da dire, visto che anche il nostro Sindaco è un appassionato di calcio.

Partita ad eliminazione diretta e ad alto grado di difficoltà, anche se il percorso per fare ritornare Magenta assomiglia più ad una gara a tappe tipo Tour de France con una serie di salite massacranti.

Si gioca tanto, si gioca tutto abbiamo detto sopra. Ma senza troppe piaggerie i Magentini con lui. Del resto, siamo ad un bivio: o la centralità di Magenta, o l’essere sempre più periferia metropolitana, stile paesone dormitorio con un ridimensionamento che a questo punto proseguirà ancora in modo inarrestabile.

Vedere la piazza Liberazione alle 7 stile coprifuoco a Kiev o la via Roma dove il commercio ha il fiato sempre più corto, stringe il cuore…

Ma non è e non può essere questo il destino della Città della Battaglia, del Parco del Ticino e non da ultimo di Santa Gianna Beretta Molla.

Tre filoni che già da soli se ben sviluppati, potrebbero davvero rappresentare il volano economico della ripartenza. Lo speriamo sinceramente.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner