Magenta: questa sera si alza il sipario su Villa Naj Oleari e tre giorni di festa in “tenso” con la Musik Factory

Il Sindaco Luca Del Gobbo: "Questa è la migliore risposta alle panzane e alla falsa informazione del PD. Prosegue con ricche proposte il Giugno Magentino. Il Comune accanto alle associazioni".

“Short Out 2024”: il programma di cortometraggi a Villa Visconti Borromeo Litta a Lainate

Al via da mercoledì 3 a domenica 7 luglio 2024 la terza edizione di Short Out, festival internazionale di cortometraggi, che porterà nella cornice...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Questo sarà un grande settimana di festa in risposta alle balle e alle panzane del PD. A partire dal Music Contest di Musik Factory che da questa sera (venerdì 21 Giugno ndr) per tre sere riempirà la tensostruttura di Piazza Mercato. Alla faccia di chi dice che è chiusa…”.

Non usa mezzi termini il Sindaco Luca Del Gobbo nel presentare questo week end ricco di appuntamenti e proposte (sperando in un tempo clemente ndr) tornando ancora sulla ‘mala informazione’ di un PD sempre più alla frutta.

“La testimonianza di Paolo Guadagno che è qui con noi a presentare il Music Contest dove si esibiranno oltre 250 ragazzi di ogni età è la testimonianza più bella di qual è la verità”.

E poi il nuovo affondo del Primo cittadino: “Ci siamo posti rispetto all’utilizzo della tensostruttura dalla parte della Legge. A riguardo c’è una precisa disposizione del Ministero degli Interni che è stata mandata per il tramite del Prefetto a tutti i comuni”.

Quindi, “tenso” aperta ma rispetto le regole. E Comune – come ha ribadito il Sindaco – al fianco con la propria struttura nell’affiancare e accompagnare le associazioni che intendono presentare la SCIA per l’utilizzo dell’impianto. “Noi mettiamo a disposizione l’Ingegner Alberto Lanati responsabile dell’ufficio tecnico e con lui il dottor Lorenzo De Ciechi. Quindi ci siamo sempre”.

Paolo Guadagno ha portato la sua esperienza: “Indubbiamente presentare i documenti con la SCIA per un grande evento come il nostro che si sviluppa nell’arco di tre giorni risulta essere più impegnativo. Però si può fare”.

Ma soprattutto nessuna fuga del mondo associativo da Magenta. “Che – ha proseguito Del Gobbo introducendo il grande appuntamento di questa sera in Villa Naj Oleari – va a confermare più che mai il ruolo di Magenta, ‘Città della Musica’”.

Orazio Paganini insieme al Maestro Professor Giuseppe Miramonti hanno presentato questa nuova edizione della Festa del Solstizio di TOTEM che riserverà tante sorprese.
“Inizieremo – ha detto Paganini – con un aperitivo al tramonto, seguito dalla musica di Cesare Battisti. Ci sarà da divertirsi”.

“Noi abbiamo provato e ce la metteremo tutta per non sfigurare…” ha aggiunto con la sua solita modestia il Maestro Miramonti. Musica, tanto divertimento, street food and drink con i Ragazzi di Magenta sempre presenti”.

In mezzo ci sarà spazio anche per un graditissimo fuori programma. “Alle 22.00 – ha ricordato Del Gobbo – arriveranno i ragazzi del Magenta Calcio con il suo presidente Cerri e il mister Lorenzi, reduci da una stagione eccezionale. Come Città di Magenta li vogliamo festeggiare alla grande, così come un grande plauso va alle ragazze del Volley Magenta femminile che hanno conquistato la serie D a loro volta”.

“Mi pare – ha concluso Del Gobbo – che tra il teatro di Piazza di ieri sera con Confcommercio, l’evento di Music Factory, il Jazz di domani sera in Villa Castiglioni a Pontevecchio e questo appuntamento in villa Naj Oleari, la nostra sia una città più mai viva, capace di offrire parecchio. Molte proposte di ogni genere. Altro che fuga del mondo associativo….”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner