Magenta, Mauro Palermo & don Emiliano: Vita Spericolata (e Albachiara) da urlo! VIDEO

Sabato sera, alla Sacra Famiglia, inedito duo.. applauditissimo

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

La delusione per la pessima figura rimediata dall’Italia contro la Svizzera, sabato scorso, è stata parzialmente mitigata dal bellissimo concerto che il chitarrista dell’Est Ticino Mauro Palermo ha tenuto all’oratorio della Sacra Famiglia.

Il musicista, celebre per essere stato da giovanissimo una delle ‘chitarre’ di Vasco Rossi, ha sciorinato ancora una volta tutto il suo talento proponendo il classico repertorio di pietre miliari della musica rock e ovviamente tanti pezzi del Blasco, reduce dai sette esauriti di San Siro.

Ma la novità di sabato, l’ospite inatteso e graditissimo, è stato don Emiliano Radaelli: il giovane sacerdote ha prestato la sua voce accanto a Mauro esibendosi in due topos della storia di Vasco, ossia Vita Spericolata ed Albachiara. E ha davvero fatto una gran bella figura: sacerdote decisamente rock, con un’ottima voce e capacità interpretativa. Performance apprezzatissima dal pubblico della ‘Sacra’, che ha concesso applausi scroscianti all’inedito duo. Di cui vi offriamo una breve video testimonianza: https://www.youtube.com/watch?v=3fyxY5wFRds

MAURO PALERMO
A soli 11 anni fonda insieme al cugino Fabrizio Palermo il gruppo rock chiamato Sharks, con il quale fa da supporter nel 1983 al gruppo inglese Raven e al rocker nazionale Vasco Rossi. Nell’ 89 la band partecipa, con il brano “Tentazioni” scritto in collaborazione con Vasco Rossi, al Festival di Sanremo. Dopo una lunga tournee in tutta Italia e numerosa promozione televisiva sui circuiti Mediaset e Rai nel giugno dell ’89 Mauro con gli sharks sarà guest in tutta la tournee italiana dei Deep Purple. Viene chiamato da Vasco nel 1989 per mettere le sue chitarre nel pezzo “Domenica Lunatica” a cui seguono svariate esperienze in pre-produzione e tournèe e dal 1995 l’indimenticabile chitarrista di Vasco Rossi Massimo Riva chiama Mauro per partecipare alle registrazioni e ai live del suo nuovo album da solista, la collaborazione andrà avanti fino alla tragica scomparsa di Massimo nel 1999. In questi anni collabora anche con altri artisti come Sabrina Salerno, Dave Baker, Marco Costa, Mauro Sabbioni, Mesmerize e Gamba de legn. Da giugno 2006 è nel ruolo di Malcolm Young con la band ufficiale italiana tributo AC/DC.
Chissà che assieme a don Emiliano nasca qualche nuovo progetto…

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner