RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
MAGENTA – Dopo le polemiche che hanno accompagnato il restyling di via Garibaldi a causa della sostituzione dei classici masselli con dell’asfalto bituminoso rosso, il particolare manto stradale fa la sua comparsa, con l’autorizzazione della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici : asfalto e rosso mattone che pare non dispiacere ai numerosi passanti che di solito vi transitano! Dai masselli di pietra con tutti i loro storici e in qualche modo romantici dislivelli, all’asfalto rosso, moderno e senza intoppi, dove chi passa in auto e in moto rischierà meno, rispetto ad oggi, di rompersi l’osso del collo; e’ molto più resistente alle abrasioni, e’ più sicuro per le due ruote. Certo, perché era evidente e sotto gli occhi di tutti , lo stato di degrado a causa dello sfaldamento di molti sampietrini del manto stradale in porfido , che pertanto costituiva un pericolo per automobilisti , ciclisti e pedoni. Il porfido negli anni , spesso è stato sostituito con grossolani rappezzamenti d’asfalto del tutto antiestetici. Ma i problemi di tenuta sul porfido, si ripresentavano continuamente; il riutilizzo dei masselli e’ servito a riqualificare i marciapiedi e gli attraversamenti pedonali. Il nuovo bitume è composto da materiali che oltre a renderlo più resistente rispettano meglio l’ambiente. Il ritorno all’asfalto rosso è una scelta già inaugurata anche da parecchie altre grandi città, come Milano e Palermo. Nei giorni scorsi, con coinvolgimento di tecnici del comune, polizia locale e rappresentanti dell’associazione la Quercia sono stati studiati attentamente i posizionamenti dei parcheggi, arrivando a questa decisione condivisa da tutti, compresa la categoria dei commercianti: • stallo rosa (cortesia x donne in gravidanza);
